Trionfo al Salone del gusto per i prodotti dei Monti Sicani

TORINO – Anche la decima edizione del Salone del Gusto, una delle più grandi vetrine mondiale del cibo globale, ha visto la partecipazione della Condotta Slow Food Cammarata Colli Sicani e della Comunità del cibo dei Casari dei Monti Sicani.
Grazie al contributo dei Comuni di Alessandria della Rocca, Cammarata, Castronovo di Sicilia, San Giovanni Gemini e Santo Stefano Quisquina, la condotta ha potuto avere uno stand al Salone del Gusto.
Formaggi pecorini, Caciocavallo di Vacca Modicana e Ricotta Ovicaprina sono i prodotti che la condotta ha esposto e fatto assaggiare nel proprio stand, riscuotendo notevole successo tra i visitatori ed esperti enogastronomici. Quest’ultimi hanno confermato quanto genuini e di ottima fattura sono i prodotti che i nostri casari producono nell’entroterra siciliano.
Il Masterchef Salvo Paolo Mangiapane, nonché fiduciario della condotta, è stato anche responsabile della Cucina del padiglione Sicilia assieme ad altri grandi chef come Pino Cutaia, li ha ha preparato tanti piatti tipici tra cui: il caciocavallo di vacca modicana in crosta di frutta secca su crostone di pane nero di Castelvetrano;  chiffonade di pomodoro siccagno e soffio di aglio di Nubia; “attuppateddi” di tumminia e lenticchie di Villalba; “farsumagru spartutu” di Cinisara con glassa di astratto all’antica, fichidindia di roccapalumba con miele d’ape nera sicula e cannolo di ricotta ovicaprina dei Monti Sicani.
La condotta Slow Food Cammarata Colli Sicani è tra le più grandi della Sicilia, e tra gli obbiettivi futuri – ci racconta Mangiapane – c’è quello di salvaguardare altri prodotti e aiutare gli agricoltori a promuovere le loro produzioni uniche nel territorio siciliano.