Cammarata: celebrata la festività del 4 novembre

CAMMARATA – Anche Cammarata, ha celebrato la festività del 4 novembre, che ricorda la fine del primo conflitto mondiale, di cui quest’anno ricorre il centenario dal suo inizio.

La manifestazione ha avuto inizio nella Chiesa Madre con la celebrazione della Santa Messa  presieduta dal neo Arciprete Don Antonio Cipolla, alla quale hanno parteciperanno le scolaresche, le autorità civili, militari e religiose del Paese.

Nel corso della messa è stato ricordato il sacrificio dei tanti italiani morti nel corso dei due grandi conflitti mondiali, e sono stati nominati i diversi cittadini di Cammarata, periti anch’essi per difendere la libertà e la democrazia del nostro Paese.

Subito dopo la celebrazione il Corteo con tutti i partecipanti,  accompagnati dal suono della banda musicale si è recato presso il monumento ai Caduti dove è stata deposta una corona di alloro. Un  momento molto toccante è stato quando la Banda musicale ha eseguito l’inno Nazionale e la tromba di Nazzareno Lupo ha intonato il Silenzio. Una Preghiera  in suffragio di tutti i defunti recitata dall’ Arciprete e un breve discorso del Sindaco Mangiapane ha concluso la cerimonia.