Consiglio Comunale Sutera: unanimità sullo scempio ambientale e sulla riedizione degli inceneritori

SUTERA- Si è svolto nel pomeriggio di lunedì 27 ottobre a Sutera il Consiglio Comunale in seduta straordinaria presieduto dall’ avvocato Giacoma Difrancesco. Nell’assemblea consiliare, svoltasi all’ insegna dell’armonia e della condivisione tra maggioranza e opposizione, stati votati all’unanimità tre ordini del giorno. Grazie a questa votazione positiva il Sindaco Grizzanti e il Presidente del Consiglio si sono impegnati a farsi carico dell’ aperto dissenso dell’organo assembleare suterese sia nei confronti dello scempio ambientale perpetrato lungo i margini del fiume Salito con il taglio radicale dei boschi ad essi prospicienti, sia nei confronti delle trivellazioni selvagge off shore lungo le coste della Sicilia per la ricerca di idrocarburi con danni all’ambiente e alla pesca, sia nei confronto della riedizione degli inceneritori previsti dalla legge Sblocca Italia già eliminati dal piano regionale dei rifiuti dopo le lotte e i contenziosi amministrativi degli anni passati. L’amministrazione Grizzanti-Difrancesco, dopo aver spiegato l’importanza di una presa di posizione da parte delle istituzioni locali affinchè venga salvaguardato l’ecosistema della provincia, ha puntato il dito contro la latitanza del governo regionale, affidando alla mobilitazione generale dei comuni nisseni una lotta per bloccare il disastro territoriale. Pertanto è stato deciso di far recapitare al più presto una lettera indirizzata al Presidente della Regione Crocetta, ai capigruppo dell’Assemblea Regionale, ai Sindaci e ai Consigli Comunali della provincia di Caltanissetta per sviluppare l’allarme generale in merito alle questioni ed avviare una serrata vertenza.

Lucia Alongi