
SUTERA- Il Presidente del Consiglio Comunale, avv. Giacoma Difrancesco, ha convocato il Consiglio Comunale in seduta ordinaria per lunedì 29/09/2014 alle ore 18,00. Gli argomenti su cui l’assemblea consiliare discuterà sono: l’approvazione dei verbali della seduta precedente, la modifica del Regolamento Comunale per l’utilizzo del logo “Sutera Città Presepe”, l’approvazione del Programma Triennale delle Opere Pubbliche 2014/2016, la ricognizione e valorizzazione del patrimonio immobiliare, la presa in atto dell’importo dello squilibrio finanziario derivante dall’abrogazione delle norme di cui all’art. 30 – comma 5- L.R. 28/01/2014 n° 5, l’approvazione del Regolamento Comunale per l’applicazione dell’Imposta Unica Comunale (IUC), la determinazione delle tariffe TARI per il 2014 e delle aliquote e delle detrazioni dell’imposta municipale propria (IMU) e il tributo per i servizi indivisibili (TASI) per il 2014, nonché l’approvazione dello schema di bilancio di previsione dell’esercizio finanziario 2014, del bilancio pluriennale 2014-2016 e della relazione previsionale e programmatica.
L’ultimo punto all’ordine del giorno, infine, prevederà la risposta da parte del sindaco di Sutera, dott. Giuseppe Grizzanti,del Presidente del Consiglio Comunale e dei consiglieri di maggioranza all’interrogazione prot. 3951 del 27/08/2014 avanzata dal gruppo di minoranza “SPES PVBLICA – Suteresi non fatevi rubare la speranza” avente ad oggetto: “Accadimenti del 22/08/2014, progetto SPRAR”.
Ai sensi dell’art. 30 della L.R. 6.3.1986 n° 9 , la mancanza del numero legale comporta la sospensione di un’ora della seduta e se anche alla ripresa dei lavori dovesse venire meno il numero legale, la seduta verrà rinviata al giorno successivo alle stessa ora, con il medesimo ordine del giorno, senza ulteriore avviso di convocazione.
Lucia Alongi