Cammarata: Il Comune acquista l’antico Convento di Santa Maria

CAMMARATA – Acquisito al patrimonio immobiliare del Comune di Cammarata una parte dell’ex Convento dei Frati Minori di Santa Maria adibito a scuola elementare. La ratifica ufficiale è avvenuta nei giorni scorsi presso la sede municipale di Palazzo Trajna con la firma del contratto di compravendita tra il Ragioniere Ernesto Alessi responsabile dell’Area Finanziaria del Comune ed il rappresentante legale dell’Ordine religioso Padre Vincenzo Bruccoleri.
I motivi che hanno indotto l’Amministrazione a questa importante decisione sono stati diversi: Per primo l’insostenibile ed oneroso canone di affitto che il Comune paga all’Ordine Francescano (oltre 20.000 euro all’anno); in secondo luogo la necessità di mantenere nella zona alta dell’abitato detto plesso di scuola primaria che rischiava di essere soppresso a seguito del distacco di parte dei solai e l’insorgere di lesioni in alcune classi. Nel 2011 a causa di ciò, il Comune, dopo aver ordinato lo sgombero delle classi, chiese al Ministro Provinciale dei Frati Minori di provvedere alla esecuzione dei lavori di manutenzione straordinaria, ricevendo però una risposta negativa. Tuttavia lo stesso Ministro Provinciale, propose al Sindaco l’acquisto dell’immobile avente una superficie di oltre 1.000 metri quadri, al costo di €. 300.000.
L’idea in un primo momento comportò ampi dibattiti tra organismi istituzionali, tecnici e cittadini, ma dopo attente valutazioni, si giunse alla decisione dell’acquisto, al prezzo, nel frattempo ribassato a 150.000 euro.
La Giunta Municipale, ritenuto conveniente acquisire al patrimonio Comunale detto immobile, con propria delibera ha dato mandato al Sindaco di sottoscrivere il preliminare di vendita e predisporre tutti gli atti consequenziali per il perfezionamento dell’atto.
Siamo convinti – afferma l’Assessore Franco Centinaro – di aver operato nell’interesse della collettività. L’acquisto dei locali dell’ex convento ad un prezzo alquanto vantaggioso, consentirà, dopo l’esecuzione dei lavori di manutenzione straordinaria, di avere un plesso scolastico con due corsi completi di scuola primaria per un totale di dieci aule oltre gli spazi per attività comuni, servizi igienici e quant’ altro necessario.
L’Assessore Centinaro sin dall’inizio del suo mandato ha dimostrato una sensibilità ed un impegno particolare sulle varie problematiche scolastiche del paese, raggiungendo traguardi alquanto soddisfacenti. Basti pensare che è stato uno dei primi amministratori locali in Sicilia a fare utilizzare, nelle mense scolastiche dove si fa il tempo pieno, cibi biologici a chilometro zero, ricevendo per questo, il plauso dell’Assessore Regionale Nelly Scilabra in visita a Cammarata.
Si spera – dice il Sindaco Vito Mangiapane – non appena saranno espletati tutti gli adempimenti burocratici, di eseguire i lavori previsti nel progetto redatto dell’Ufficio Tecnico Comunale nel più breve tempo possibile e consentire il regolare svolgimento delle lezioni già dal prossimo anno scolastico.

Vincenzo Li Gregni