
S. STEFANO QUISQUINA – Passa anche da S. Stefano “Repubblica Nomade” il progetto che coinvolge 40 persone provenienti da tutta Italia, protagoniste di un cammino che attraversa una parte di Sicilia, da Palermo a Gela. Giovedì 5 giugno, alle ore 15:00 all’ingresso nord del paese, la comunità stefanese accoglierà gli avventurieri de la “Repubblica Nomade”, uomini e donne che hanno eletto lo spostamento, l’avventura, la traslocazione ed il cammino a piedi come strumenti di aggregazione sociale e partecipazione collettiva.
Alle ore 18:00 in Piazza San Giordano (Piazza Municipio) è previsto un momento di condivisione e riflessione: lo scrittore Antonio Moresco e Maurizio Michelangelo Netto, Presidente dell’associazione “Cammina Cammina” spiegheranno l’obiettivo del progetto che quest’anno ha deciso di coinvolgere la Sicilia: comunicare idee, desideri, bisogni, progetti, all’insegna della condivisione, del rispetto e della legalità. Sarà presente anche con il giornalista Gaetano Alessi che presenterà il suo libro “Le eredità di Vittoria Giunti”, dedicato alla prima donna sindaco siciliana. Cittadini, associazioni e scolaresche condivideranno poi per un breve tratto il percorso de la “Repubblica Nomade”.