Dal 12 giugno al cinema “Ore diciotto in punto” Un film girato a Castronovo di Sicilia e Valledolmo

Uscirà nelle sale italiane il 12 giugno (a Lercara Friddi sarà proiettato al cinema Ideal) “Ore Diciotto in punto” del regista siciliano Giuseppe Gigliorosso, distribuito da Mariposa Cinematografica e The Coproducers.
Il film, autentico caso di autoproduzione in tempi di crisi, è stato selezionato anche allo scorso Taormina Film Festival e premiato in vari festival italiani.
E’ il caso più eclatante di produzione “indipendente italiana”: un film che è un miracolo produttivo, realizzato in compartecipazione fra l’intero cast artistico e quello tecnico, con l’apporto logistico di alcuni sponsor, senza contributi pubblici o finanziamenti ministeriali. Un film siciliano girato in Sicilia tra Palermo, Castronovo di Sicilia e Valledolmo. E siciliani sono gli artisti, i professionisti, i tecnici, le maestranze.
Ore diciotto in punto è una storia universale che è ambientata in Sicilia e di questa Terra coglie le suggestioni, la natura, le meraviglie che ne fanno un “unicum” nel mondo.
Un polveroso ufficio fuori dal Tempo contiene i fascicoli in cui è segnata la vita degli esseri umani. Paride vi lavora da più di tremila anni. Un pomeriggio, alle diciotto in punto, Paride ha appuntamento con Nicola, un barbone sconfitto e disilluso, per accompagnarlo nel suo viaggio finale. All’orario previsto, però, una serie di eventi sconvolgerà le loro vite e quelle di tanti altri. Nulla di ciò che accadrà poteva essere preventivato e le certezze immutabili dell’Ufficio crolleranno miseramente. Nell’esistenza di Nicola sbocciano improvvisamente varianti impreviste quali l’amore, l’amicizia, la forza delle idee, la gioia di vivere, che riescono a essere più potenti del Fato e degli eventi.