
CAMMARATA – L’albo d’oro dei centenari di Cammarata si arricchisce di un altro nominativo: a varcare il traguardo del secolo di vita questa volta è la Signora Russotto Maria Annunziata, familiarmente chiamata nonna Nunziata.
Nata a Cammarata l’11 maggio del 1914 da Nicolò ed Angela Bongiovanni ultima di 7 figli, appena diciottenne si sposa con Giovanni Russotto, col quale condivide quasi settant’anni di matrimonio. Dalla loro unione nascono 7 figli: Angelo, Agostina, Angela, Antonino, Francesco, Maria e Nicolò.
La sua vita trascorre serenamente secondo lo stile della famiglia tradizionale di una volta, accudisce e cresce i figli trasmettendo loro i sani principi di amore, onestà, laboriosità, rispetto e fede in Dio, una fede semplice ma solida testimoniata ancor oggi con l’assidua preghiera e l’ascolto continuo di Radio Maria.
La nonna Nunziata è stata sempre un punto di riferimento importante per tutta la nostra famiglia – dice il nipote Giovanni Russotto – ma per noi nipoti nutre un affetto particolare e fino a qualche anno fa ci faceva felici preparando quasi settimanalmente la Pignolata di cui era una vera maestra e della quale eravamo ghiotti.
Oggi Nonna Nunziata è circondata dall’affetto della sua numerosa famiglia che si compone, oltre ai rimasti 6 figli, di 48 nipoti, 40 pronipoti e un pro-pronipote in arrivo.
L’Amministrazione Comunale e Mons. Liborio Russotto, si sono prodigati per festeggiare nel migliore dei modi questo eccezionale evento, che avrà come momento importante la celebrazione di una santa messa presso la chiesa di San Vito di Cammarata a cui seguirà lo spegnimento di cento candeline sulla torta offerta dall’Amministrazione, che sarà distribuita a tutti gli intervenuti.
Attualmente, oltre alla Sig.ra Russotto, a Cammarata e San Giovanni Gemini, vivono in piena salute altri 3 ultracentenari: Antonino Giarratana 102 anni, Lupo Carmelo 104 anni e Carmelo Dispoto che di anni ne ha ben 107.
Vincenzo Li Gregni