
MILENA – Dopo il successo dell’anno scorso con il cantastorie suterese Nonò Salamone e l’intervento di Carlo Petix sulla storia del monastero, torna, nella splendida cornice dei resti dell’antico monastero di Milena, il 1° maggio a San Martino. Il tema adottato della manifestazione di quest’anno è “San Martino, la sua storia,le sue mura, ci mostrano la nostra immagine come uno specchio?”La nuova edizione vedrà come protagonisti una mostra fotografica curata da Giuseppe Palumbo, un’esposizione di pitture di artisti locali e un intervento storico tenuto da Carlo Petix dal titolo “Affreschi di storia locale” . Inoltre per allietare la serata basterannosemplici momenti di poesia e musica siciliana, una parte musicale e teatrale con i Sogno Due, seguita da tanta musica dal vivo in compagnia dei PunkrazioFEATstone. La serata si concluderà con il conviviale momento della spaghettata.
L’appuntamento per tutti gli appassionati musica, arte e storia e per chiunque fosse interessato a passare una serata in maniera diversa rispetto agli altri anni è dunque a Milena giovedi 1 maggio alle 19.30 nel piazzale antistante il monastero.
Lucia Alongi