Fiera della Montagna: presente anche l’Istituto Virgilio

MUSSOMELI – Tra i tanti operatori che quest’anno, presso il palazzetto dello Sport a San Giovanni Gemini, hanno partecipato alla Fiera della Montagna, tenutasi da venerdì 4 a domenica 6, c’era anche l’Istituto Virgilio di Mussomeli diretto dalla dirigente Calogera Genco.
Uno stand “scolastico” per sponsorizzaretutti quei prodotti alimentari che i ragazzi dell’Istituto Agrario, guidati dai docenti, riescono abilmente a trasformare in confetture e prelibatezze adatte alla commercializzazione, ma anche per far conoscere l’ampia offerta formativa nei suoi tre indirizzi: Classico, Scientifico e Professionale.
“Ormai tutto il territorio, attraverso i canali Web e la rete telematica e giornalistica, conosce le numerose attività intraprese dall’Istituto Virgilio. – spiega il docente Celestino Saia –  Attività che hanno abbracciato molteplici campi, dalla didattica alle attività artistiche e musicali, dalla partecipazione alla Giornata del Fai alle numerose iniziative a carattere scientifico, teatrale, economico, amministrativo, comunicativo, relazionale, legale, di orientamento in entrata ed in uscita, medico, di volontariato con casa Rosetta e Casa famiglia, con la Croce Rossa, con la presenza e partecipazione di allievi a concorsi, anche a carattere nazionale con risultati, a volte anche da podio. La consegna di 150 I-pad a tutti gli alunni del primo anno, le attività di formazione a carattere linguistico, informatico e scientifico attraverso i PON, hanno trovato riscontro in circa un centinaio di articoli usciti a mezzo stampa solo per l’anno in corso. Insomma un vero laboratorio e una grande fucina d’iniziative, attività e formazione, per quei giovani che rappresenteranno i professionisti che dirigeranno la nostra società fra 15-20 anni.”
Lo stand è stato presieduto nei tre giorni dagli stessi studenti, così come dai docenti Celestino Saia, Domenica Barbasso, Vincenzo Galante, Giuseppe Genco Russo, Maurizio Palumbo, Lia Diliberto, Gesua Di Francesco.