Approvato a Sutera il progetto per richiedenti asilo e rifugiati

rifugiatiSUTERA – È di oggi la notizia che vede il Comune dei Monti Sicani Sutera rientrare, in seguito al bando pubblicato dal Ministero dell’Interno, nella graduatoria di circa 20.000 posti di accoglienza per richiedenti o titolari di protezione internazionale messi a disposizione dagli Enti locali.
Nell’ambito dello SPRAR, ossia il Sistema di protezione per i richiedenti asilo e rifugiati, il piccolo centro nisseno vede approvato un progetto rivolto a 15 beneficiari categoria ”ordinari” di cui 9 componenti nuclei familiari e 6 componenti nuclei familiari monoparentali. Il progetto ha una durata di tre anni co un costo previsto di circa € 263.000,00 annuali comprensivi del cofinanziamento da parte del comune,previsto sotto forma di prestazione del personale comunale e dunque senza alcun aggravio economico,risultante al 20% del costo totale. È previsto l’impiego di personale da parte dell’ente gestore con contratti a tempo determinato part time, per fornire diversi tipi di
servizi, tra cui Accoglienza (compreso vitto ed alloggio), attività di orientamento sociale,lavorativa e all’assistenza sanitaria, insegnamento della lingua italiana e accompagnamento scolastico, tutela legale. Il sindaco di Sutera, il Dr. Giuseppe Grizzanti, ha dichiarato che il Comune aveva in precedenza affidato l’incarico della redazione e presentazione del progetto all’associazione ONLUS “I Girasoli” di Mazzarino, nota per la pluriennale esperienza nella gestione di progetti di questo genere.

Lucia Alongi