
PALERMO – La sanbiagese Mila Spicola – già componente dell’attuale Direzione nazionale del Partito democratico guidata da Matteo Renzi – è diventata ieri Vicesegretario del PD-Sicilia in seno alla Segreteria regionale di Fausto Raciti, il giovane deputato di Acireale nonché Segretario nazionale dei Giovani democratici che è stato eletto nelle Primarie regionali democratiche del 16 febbraio Segretario regionale del Pd siciliano con il 61% delle preferenze.
Anche nella Sezione democratica di S.Biagio Platani – paese di origine della Spicola – dove la partecipazione popolare alla votazione è stata certamente ragguardevole (a differenza dei dati di affluenza complessivamente registrati in Sicilia), la coppia politica Raciti-Spicola ha riportato nelle Primarie di ieri una vittoria trionfale con il seguente esito: 106 voti favorevoli su un totale di 117 votanti (questi i restanti voti nella Sezione dem sanbiagese: 8 preferenze per Antonella Monastra, 2 per il Segretario uscente Giuseppe Lupo e 1 scheda bianca). Anche a livello provinciale Fausto Raciti e Mila Spicola hanno conseguito una grande affermazione: nell’Agrigentino le preferenze per la coppia sono state oltre 5.100 contro le 1.700 circa per l’uscente Lupo, conquistando complessivamente 7 province siciliane su 9.
All’indomani di questa domenica politica di fine inverno tra Primarie democratiche regionali ed Elezioni regionali sarde, sono questi i numeri ufficiali diffusi dai media in merito alla grande conquista democratica siciliana della coppia Raciti-Spicola, nel giorno in cui a Roma il Segretario nazionale del Partito democratico, Matteo Renzi, riceve l’incarico del Quirinale di formare il nuovo Governo. Nel frattempo giunge notizia che in Sardegna vince, con oltre il 40% delle preferenze, il candidato del Pd e del Centrosinistra Francesco Pigliaru che diventa così il nuovo Presidente della Regione Sardegna.
Intanto sul fronte democratico siciliano, si apre oggi una nuova sfida e un nuovo importante impegno per il catanese Fausto Raciti e la palermitana Mila Spicola. L’appassionata insegnante palermitana di origine agrigentina – laureata in architettura e giornalista de “l’Unità” – sarà quindi impegnata tra Palermo e Roma, tra la Segreteria siciliana e la Direzione nazionale dei democratici, sia da un lato per una nuova spinta del Governo regionale in merito alle problematiche dell’Isola, sia dall’altro per un nuovo rilancio politico nazionale verso l’unità e la coesione del Partito democratico impegnato tra l’altro, in queste ore, nella costruzione del nuovo Governo di Matteo Renzi.
Gabriele Conte