Ospedale di Mussomeli. Il Comitato e i sindacati sul piede di guerra

difesa-ospedale-mussomeli-1MUSSOMELI – Non sono bastate le rassicurazioni della VI Commissione all’ARS, in riunione ieri mattina a Mussomeli, a fermare il Comitato di occupazione permanente dell’aula consiliare del Comune di Mussomeli.
Così, al termine della riunione pomeridiana giornaliera per fare il punto della situazione, i presenti hanno deciso all’unanimità di continuare ad oltranza l’occupazione dell’aula consiliare e di procedere con la petizione popolare. Finora, le firme conteggiate sono circa 7.000, ma a calcolo compiuto potrebbero arrivare a 10.000. Insomma, da più parti e in tanti hanno voluto apporre il proprio nome per difendere l’Ospedale di Mussomeli da un ridimensionamento che rischia di portarlo alla chiusura definitiva.
E, in un documento, il Comitato Pro Ospedale dichiara di aver già in cantiere altre manifestazioni di protesta che paralizzeranno la viabilità da e verso le città di Agrigento, Caltanissetta e Palermo e di manifestare davanti la sede l’Assessorato alla Salute.
Intanto, a firma congiunta, le sigle sindacali CGIL, CISL, UIL e NURSIND, chiedono al Governo regionale di mantenere le Unità Operative Complesse esistenti con i relativi posti letto; di attivare, come da Piano, i due posti letto di Osservazione Breve Intensiva (O.B.I.); di mantenere il Punto Nascita attivandosi come Assessorato alla Salute presso il relativo Ministero per una deroga definitiva; di attivare con urgenza i 28 posti di lungodegenza e riabilitazione; di attivare i 2 posti di Oftalmologia, così come da richiesta del Commissario Straordinario; di colmare i vuoti in pianta organica ormai atavici e gravissimi come da delibera del 2010 (es. due anestesisti a fronte di 4, 3 ortopedici a fronte di 4, 2 tecnici di laboratorio a fronte dei 3, 3 tecnici di radiologia  a fronte dei 4 e tante altre figure che non elenchiamo); di colmare le gravissime carenze di strumentazione di diagnostica (esempio: presente al P.O. “Longo” T.A.C. 2 strati, pensili radiologia, ecografi tridimensionali ecc.).