Gli studenti del liceo scientifico di Cammarata incontrano la scrittrice Sara Rattaro

1-RATTARO_Non-volare-via-660x996CAMMARATA – Si terrà sabato 25 gennaio alle ore 9,30, nei locali dell’aula magna del Liceo Scientifico di Cammarata, l’incontro con l’autore che ormai da diversi anni costituisce un momento importante dell’offerta formativa del Liceo Scientifico di Cammarata.
Il Progetto “ Lettura- Incontro con l’autore”, curato dalle docenti Marilù Alferi, Alessandra Grassi e Concetta Rizzuto e coordinato dalla Dirigente Scolastica Marika Helga Gatto, è stato dedicato , in questa prima fase dell’anno, alla lettura del romanzo “ Non volare via” della scrittrice Sara Rattaro.
Partendo dal titolo scelto per il Progetto “ Per essere straordinari non è necessario nascere perfetti” ed attraverso la lettura e l’analisi del romanzo, gli studenti hanno potuto riflettere ed interrogarsi sui concetti di “normalità” e “diversità” oltre che sul ruolo e l’importanza dei legami familiari.
Dopo avere, negli anni precedenti, incontrato, fra gli altri, la scrittrice Dacia Maraini e l’ex magistrato Gherardo Colombo quest’anno agli studenti di Cammarata viene offerta la possibilità di incontrare la scrittrice emergente Sara Rattaro, al vertice di tutte le classifiche editoriali con il romanzo “ Non volare via” .
Nel mese di febbraio gli studenti del Liceo di Cammarata incontreranno in videoconferenza lo scrittore Fabio Geda, del quale hanno letto il romanzo “ Nel mare ci sono i coccodrilli” . Sarà quello un ulteriore momento di crescita e confronto sul tema di grande attualità dei migranti e della clandestinità.