Nei Monti Sicani il primo Presepe vivente rifiuti-free

preseSUTERA – Giunto alla sua sedicesima edizione, il Presepe vivente di Sutera da quest’anno potrà fregiarsi del titolo di “presepe più ecologico d’Italia”, per iniziativa dello stesso Comune di Sutera, in collaborazione con l’associazione Fareambientesicilia, l’Associazione Kamicos, il Distretto Turistico Valle dei Templi e con la Uno@Uno Differenziata. Quest’ultima è una nota azienda siciliana che da anni applica con successo un sistema di certificazione e incentivazione della raccolta differenziata dei rifiuti solidi urbani, presso alcuni Comuni dell’Isola. Attraverso il Presepe vivente di Sutera, gli organizzatori dell’iniziativa intendono veicolare tramite un evento del tutto caratteristico, il tema della necessità,sia ambientale che economica, di effettuare una raccolta differenziata dei rifiuti.“Sentinelle” del progetto saranno i ragazzi delle scuole elementari di Sutera, appositamente formati dai responsabili della Uno@Uno Differenziata sui principi cardini e sulle specifiche metodologie della raccolta differenziata. Questi ragazzi, a turno sul luogo del Presepe vivente, aiuteranno i visitatori a depositare negli appositi contenitori carta, plastica e qualsiasi altro tipo rifiuto, per poi raccoglierli e consegnarli ai rispettivi Consorzi di riuso. Per tale importante contributo il Presepe Vivente di Sutera merita il titolo di primo Presepe vivente rifiuti-free a livello locale,regionale e nazionale. Il progetto “Presepe vivente rifiuti-free” sarà presentato alla stampa lunedì 23 dicembre alle ore 11.00, presso la sede di “Fareambientesicilia”, a Palermo in Via Mario Vaccaro, 11.