Ospedale di Mussomeli. Inaugurato il Centro Unico Prenotazioni

inaugurazione-cup-2MUSSOMELI – Si è svolta stamattina, al primo piano dell’Ospedale “Longo” di Mussomeli, la cerimonia inaugurale del CUP (Centro Unico Prenotazioni), il nuovo servizio ospedaliero che permette al cittadino di prenotare o disdire visite e prestazioni specialistiche direttamente a Mussomeli, anche se dovrà sostenerle presso un altro presidio ospedaliero dell’ASP nissena. Al taglio del nastro, accanto al dirigente di presidio Alfonso Cirrone Cipolla, il sindaco Salvatore Calà.
“In meno di un mese il CUP dell’Ospedale di Mussomeli ha cambiato volto, sia da un punto di vista strutturale che da quello funzionale. – ha dichiarato Cirrone Cipolla – per quanto riguarda il cambiamento strutturale, ora il CUP è allocato al primo piano del P.O. in due distinti ambienti collegati: una stanza di accettazione e pagamento ticket, e un’altra riservata per il CUP con l’operatore che risponde per le prenotazioni telefoniche.
L’innovazione rispetto agli altri CUP-Ticket dell’ASP consiste nel fatto che, per prenotare o pagare un esame, nella ristrutturazione dell’area sono spariti gli “sportelli”, che di fatto creano una barriera tra l’operatore e l’utente: ora l’utente è sullo stesso piano dell’operatore e può dialogare con lui a tu per tu, sempre nel rispetto della privacy.
A breve – ha concluso – nella stessa area di prenotazione e pagamento del ticket l’utente potrà anche ritirare i referti, richiedere una copia della cartella clinica e prenotare un esame in libera professione (ALPI).”
Responsabile del nuovo servizio Maria Domenica Catania, che sarà affiancata da Giuseppina Genuardi, Pasquale Messina, Rosalia Nicastro, Nunzia Ricotta e Carmelina Schifano.
Le prenotazioni si possono effettuare attraverso tre modalità: prenotazione telefonica al numero 0934/962371  dal lunedì al venerdì dalle 9.30 alle 13.00 (per effettuare una prenotazione telefonica bisogna comunicare all’operatore i dati anagrafici, il codice a barre e la prestazione, contenuti nell’impegnativa del medico curante, un recapito telefonico ed il codice fiscale; prenotazione allo sportello dal lunedì al venerdì dalle 8.15 alle 13.00, martedì e giovedì dalle 15.15  alle 17.30; prenotazione tramite fax allo 0934/962285 (è possibile richiedere una prenotazione inviando una copia della prescrizione medica e della tessera sanitaria con annotato il numero telefonico a cui si desidera essere richiamati dal Cup).
“Il nuovo CUP – afferma il Commissario dell’ASP Vittorio Virgilio – è solo una delle tante tessere del puzzle “accoglienza”, che darà forma mano a mano a tutto l’Ospedale, e in genere alla sanità nella provincia di Caltanissetta. Si tratta di un vero e proprio cambio di filosofia, un modo nuovo di pensare a come offrire i servizi ai cittadini. L’idea di fondo – continua – è che chi si rivolge al mondo sanitario lo fa per necessità, per malattia o per controlli. Per questo deve sentirsi accolto, protetto, accompagnato, rassicurato. Oggi abbiamo posizionato un’altra tessera importante del puzzle, ma il lavoro continua.”
Per prenotare visite ed esami è necessario essere in possesso della tessera sanitaria e di una ricetta firmata dal Medico di Medicina Generale o dal Pediatra di Libera Scelta, oppure da uno specialista pubblico (ospedaliero o distrettuale). Al momento della prenotazione verranno infatti richiesti dall’operatore il numero dell’impegnativa (codice a barre) e la data.
È possibile anche disdire una prenotazione almeno 48 ore prima dell’appuntamento. Basta una telefonata al call center o, in alternativa, inviare un fax o recarsi presso gli sportelli Cup. Avvertire in tempo utile è un gesto di rispetto nei confronti degli altri, che consente di migliorare l’efficienza del sistema a vantaggio di tutti. In questo modo la prestazione sanitaria viene resa disponibile per un altro utente, contribuendo al contenimento dei tempi di attesa.
A benedire i locali il cappellano ospedaliero.
“Un ringraziamento particolare va ai dipendenti Totò Buscemi, Calogero Messina e a Bertolone, – ha concluso Cirrone Cipolla – che hanno pitturato e messo in funzione i nuovi locali dimostrando che, quando si fa squadra, il campionato lo si può vincere, e noi lo vinceremo.”

inaugurazione-cup-1