MUSSOMELI – Emessa dal sindaco Salvatore Calà un’ordinanza sindacale sulle misure di emergenza da adottare per il controllo del Punteruolo Rosso della Palma.
Un provvedimento valido fino alla cessazione dello stato di emergenza fitosanitaria.
In particolare è fatto obbligo a tutte le persone fisiche e giuridiche in possesso di palme all’interno del territorio del Comune di Mussomeli, infestate dal Punteruolo rosso (Rhyncophorus ferrugineus), di darne comunicazione tempestiva, utilizzando l’apposita scheda di segnalazione, all’Ufficio Provinciale del Servizio Fitosanitario della Regione Siciliana.
Chi si accinge introdurre nuove piante di palme, in particolare vivaisti e commercianti del settore florovivaistico, deve poi provvedere alla loro certificazione di buona salute da parte di un organismo competente.
Tutti devono infine controllare su ogni esemplare posseduto l’eventuale anomala inclinazione delle foglie apicali rispetto al portamento naturale della specie, la presenza di evidenti raschiature superficiali o fori sulle foglie e/o alla base delle stesse, la presenza di bozzoli (camere pupali) creati dal parassita, la presenza di esemplari adulti del Coleottero.
Nel caso di palma in buono stato vegetativo e non infestata dal Coleottero, la potatura o la pulizia dell’esemplare non dovrà essere eseguita ad eccezione dei casi in cui è indispensabile per il mantenimento delle condizioni minime di sicurezza al fine della salvaguardia della pubblica incolumità e dovrà, comunque, limitarsi esclusivamente alla eliminazione delle foglie secche, avendo cura di non provocare lesioni e/o ferite che portino allo scoperto parti verdi, onde limitare il propagarsi delle sostanze volatili che rappresentano fonte di attrazione all’ingresso dei parassiti in questione.
In caso di palma con evidenti e conclamati sintomi d’infestazione il Comune ne ordina l’abbattimento. La distruzione e lo smaltimento devono tener conto di una serie di prescrizioni contenute nel dettaglio nell’ordinanza.
Eventuali violazioni verranno punite con le sanzioni amministrative previste dalla vigente legge.
Ordinanza per il controllo del “PUNTERUOLO ROSSO DELLA PALMA”