Palazzo Adriano: lezioni di italiano per i giovani ghanesi della Casa Famiglia

casa famiglia Palazzo Adriano 6PALAZZO ADRIANO – È attivo da qualche settimana un corso di lingua italiana per i ragazzi ghanesi ospiti della Casa Famiglia di Palazzo Adriano. La docenza è svolta a titolo gratuito da Alessandra Maniaci, studentessa del Corso di Laurea in Traduzione, Italiano L2 e Interculturalità presso l’Università degli Studi di Palermo.

Promotrice dell’iniziativa è stata la Dott.ssa Veronica Musso, Assessore al Bilancio, Programmazione Economica e Pari Opportunità. Durante una delle visite presso la struttura che ospita i giovani migranti, l’Assessore si era resa conto della difficoltà che i ragazzi avevano nel comunicare: non c’era possibilità di dialogare non solo con i residenti del paese, ma anche più semplicemente con i dipendenti del centro. Da lì l’idea di attivare un corso di italiano per poter trasformare la lingua in uno strumento concreto di integrazione sociale, veicolo di relazioni, momenti di scambio e di confronto reciproco tra culture diverse.

casa famiglia Palazzo Adriano 3

Gli affettuosissimi ragazzi ghanesi, quasi tutti di un’età compresa fra i 17 e i 25 anni, coinvolti dalle interessanti e divertenti lezioni tenute Alessandra, sono pieni di entusiasmo per l’iniziativa e hanno tanta voglia di imparare. In pochi giorni di lezione i risultati sono già ottimi, dal lessico appreso alla conversazione di base. Alessandra è felice di questa nuova esperienza: fare qualcosa, anche se minima, per qualcuno che ha bisogno è davvero gratificante.

Un’atmosfera davvero familiare e di svago grazie ai sorrisi di quei giovani viaggiatori che hanno già stretto bei legami con le persone che precedentemente vivevano nella Casa Famiglia. A loro, nei pomeriggi dopo la scuola e i compiti, si uniscono tanti bambini palazzesi che spinti dalla curiosità si fermano a guardare la tv assieme ai ragazzi o a seguire le lezioni sforzandosi di parlare in inglese per socializzare.

Epifania Lo Presti