Sutera:ecco il programma della manifestazione Ricordando Lillo Zucchetto

CalogeroZucchetto1SUTERA – L’ASD Soter, in collaborazione con il Comune di Sutera, ha presentato la Manifestazione “Ricordando Lillo Zucchetto” prevista per la settimana entrante. Per il trentunesimo anniversario della morte dell’agente della Polizia di Stato suterese, assassinato dalla mafia a Palermo la sera del 14 novembre 1982, è stato stilato un programma variegato che mira sia al coinvolgimento della gente alle tematiche inerenti alla giustizia e alla legalità, sia al ricordo della morte di Lillo Zucchetto, una vittima di mafia che Sutera si ostina a non voler dimenticare.

Giovedì 14 novembre alle ore 17,30 si terrà la celebrazione della Santa Messo presso la Chiesa di Sant’Agata di Sutera, seguita alle ore 18,30 dalla deposizione Corona di Fiori in Piazza Calogero Zucchetto.

Sabato 16 novembre alle ore 17,30 ci sarà la premiazione del  2° Concorso “Premio di Poesia Lillo Zucchetto” presso Auditorium Comunale “Ex Agonizzanti, Piazza Sant’Agata con successiva testimonianza di Francesco Accordino, capo della sezione Omicidi della Squadra Mobile di Palermo e collega di Lillo Zucchetto

Domenica 17 novembre alle ore 17,30 si terrà invece il covegno-dibattito “Siamo vittime di Serie B.Sulla diversità di trattamento dei famigliari delle Vittime di Mafia:storie di vita” sempre presso Auditorium Comunale “Ex Agonizzanti in Piazza Sant’Agata. Al convegno interverranno:il Dott.Giuseppe Grizzanti, sindaco di Sutera; Michelangelo Landro, presidente ASD Soter; Lorenzo Baldo, giornalista pubblicista vice-redattore del periodico “Antimafia 2000”; Nello Musumeci,presidente della Commissione Regionale Antimafia; Giuseppe Ciminnisi,rappresentante “Familiari vittime di Mafia”; Roberto Mistretta, giornalista e scrittore; Fabio Fabiani, Associazione “Emanuela Loi”; Angelo Collura, Associazione “Fervicredo Vittime del dovere”. A moderare il dibattito sarà invece l’ex sindaco di Sutera Gero Difrancesco.