Approvato dal Ministero il Progetto “Gusta l’Arancione 3.0” a cui Sutera aveva aderito

Gusta-larancione_2174SUTERA – La presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento per gli Affari Regionali- sulla base della graduatoria approvata ha ammesso a finanziamento il progetto “Gusta l’arancione 3.0″,finalizzato a valorizzare e a promuovere la storia, la cultura, l’arte, la natura, l’ospitalità e le tipicità del territorio di qualità dei singoli Comuni certificati con il marchio Bandiera Arancione.”Gusta l’Arancione 3.0” si propone di creare un “Sistema del Tipico” che rappresenta una risorsa fatta di conoscenze e tradizione locale capace di rispondere ad una domanda globale che richiede l’adozione di specifiche strategie di valorizzazione con l’utilizzo anche delle più moderne tecnologie digitali.L’obiettivo che si vuole ottere è quello di focalizzare e realizzare, anche a scopi turistici, azioni da porre in atto per la valorizzazione delle tipicità locali esaltandone le caratteristiche ed evidenziandone le origini e la cultura territoriale per diffondere le tipicità e le usanze e tradizioni locali anche all’estero.

gustaarancioneminiIl progetto presentato in base al D.M. 12 dicembre 2010 “Progetti per la realizzazione e diffusione dei servizi innovativi in favore dell’utenza turistica” prevede un investimento di un milione di euro.In particolare, “Gusta l’arancione 3.0”,progetto risultato il terzo su 400 presentati, è stato presentato dal Comune di San Leo, quale Comune capofila, ma ha visto l’adesione di ben 29 Comuni aderenti facenti parte tutti dell’Associazione paesi Bandiera Arancione, tra cui anche Sutera, che è anche l’unico paese della Sicilia a possedere il marchio di qualità turistico ambientale del Touring Club Italiano.  Il Comune  di Sutera aveva aderito al progetto con delibera della Giunta Comunale n° 107 del 31/08/2011 e con la stessa delibera aveva autorizzato il Sindaco alla sottoscrizione dell’accordo di programma e ad affidare l’incarico della redazione del progetto alla Cooperativa Balcone dei Sibillini quale ideatrice del progetto.

Giorno 22 ottobre è stata convocata a Roma presso la sede di rappresentanza della Regione Liguria, una assemblea dei 29 Comuni aderenti al progetto “Gusta l’Arancione 3.0” , cui il sindaco di Sutera  Giuseppe Grizzanti e il vicesindaco Pino Landro hanno preso parte, con lo scopo di illustrare ai Sindaci ed agli amministratori presenti il contenuto del progetto in tutte le sue parti e finalità, sottolineando in particolare l’importanza che il progetto ha avuto nel consolidare ancora di più la forte rete che si è creata all’interno dell’Associazione Paesi Bandiera Arancione. Nel corso del dibattito   il Dott. Claudio De Monte Nuto redattore del Progetto ha evidenziato i compiti dei singoli Comuni per rendere al più presto operativo il progetto, specificandone gli aspetti organizzativi, nonchè la ripartizione dei fondi ed il budget relativo ad ogni comune in base alla tipologia stabilita in base al numero di abitanti.

Nella stessa seduta si è svolto il Consiglio Direttivo  dell’Associazione di cui Comune di Sutera fa parte di diritto.