
MUSSOMELI – Sarà composta da Franco Maida (presidente), Peppe Messina, Giuseppe Palermo, Liliana Genco Russo, Maria Nucera, Rita Lamonica, Pietro Ciccarelli, e di diritto dal sindaco Salvatore Calà, dall’assessore alla Cultura Vincenzo Nucera e da tre rappresentanti della stampa, la giuria che valuterà le opere partecipanti alla prima edizione del Concorso di Poesia “Paolo Emiliani Giudici”.
Un concorso di poesie, inedite o edite, con metrica e tema libero, con una visione particolare all’ambiente, al territorio e alle tradizioni locali, al quale ogni autore potrà partecipare a solo due delle tre sezioni previste: residenti a Mussomeli o mussomelesi d’origine con almeno una parentela diretta e che abbiano scritto poesie sia in italiano che in idioma locale; cittadini italiani e non autori di poesie italiane inedite o edite; cittadini italiani e non autori di poesie in dialetto siciliano.
Le poesie dovranno essere spedite, a mezzo posta raccomandata, entro e non oltre le 12:00 del 10 ottobre, all’indirizzo “Comune di Mussomeli – Ufficio Cultura e Turismo – Piazza della Repubblica -93014 Mussomeli.” È possibile inoltre inviare i testi a mezzo e-mail , corredati dei dati identificativi dell’autore, in formato Word, carattere Times New Roman, formato 12, all’indirizzo pietro.carmelo@alice.it.
La cerimonia di premiazione si terrà domenica 27 ottobre, alle 18:00, presso Palazzo Sgadari. I premi dei primi posti delle tre sezioni dovranno essere ritirati personalmente dai vincitori. L’assenza alla cerimonia, qualunque ne sia la causa, sarà considerata tacita rinuncia al premio, che verrà incamerato dall’Assessorato alla Cultura. In tal caso verranno spedite, a mezzo posta, soltanto le pergamene di partecipazione.
Le poesie partecipanti, in futuro, potranno essere inserite in un’eventuale antologia del Premio.
Per visualizzare il regolamento completo clicca qui.