
MUSSOMELI – Si aprono sabato 31, con il festoso suono di tutte le campane a mezzogiorno, i festeggiamenti in onore della Patrona di Mussomeli Maria SS. dei Miracoli.
Due settimane di celebrazioni legate da un unico filo conduttore: “In Verbis Tuis Meditabor”.
Un invito che già nel 2004 Mons. Mario Russotto, Vescovo di Caltanissetta, rivolgeva all’intera Diocesi in una Lettera Pastorale, affinché divenisse cammino di vita spirituale e profetica per tutti. Un appello a ogni battezzato a “non scorrere di sfuggita il contenuto della Sacra Scrittura, ma a leggerlo con molta attenzione”.
E di certo, al Santuario Diocesano, fino al 15 settembre, non mancheranno le occasioni per vivere e meditare la parola del Signore.
Dalle celebrazioni eucaristiche all’esposizione del SS. Sacramento, dai Vespri solenni in onore di Maria alla veglia di preghiera per la natività della Madre, senza tralasciare la processione solenne del Simulacro della Madonna, il programma prevede persino, come in passato, giornate dedicate a specifiche categorie sociali. Si parte il 9 settembre con la Giornata dell’Ammalato, quindi il 10 l’Omaggio alle Forze Armate e dell’Ordine, l’11 la Giornata dello Sportivo, il 12 la Giornata degli Operatori Sanitari e Sociali, il 13 la Giornata dei docenti, e il 14 la Giornata delle Vocazioni. Le ultime tre, in particolare, sono una novità di quest’anno.
“Come dice la scrittura sacra “è ormai tempo di svegliarsi dal sonno…” e di rimboccarci le maniche e lavorare e andare avanti con il Signore e per il Signore e permettergli di salvare ogni uomo. – dichiara il rettore del Santuario Diocesano Padre Ignazio Carrubba – Dio si serve di noi, scommette su di noi, come ha scommesso sui santi nostri amici e intercessori, come ha scommesso su Maria, Madre dolcissima, per questo accingendoci a celebrare la solennità della nostra Signora e Patrona, la Madonna dei Miracoli, vogliamo meditare sulla parola di Dio, e il tema della festa di quest’anno 2013 non a caso porta il motto del nostro vescovo in occasione del suo 10° anno di Episcopato: “In verbis tuis meditabor”, mediterò sulla tua parola è la tematica su cui rifletteremo citando una frase del vangelo dove Maria intercede: “Fate quello che vi dirà” ci porta a contemplare Maria come donna dell’Intercessione. Interceda Maria per il Papa, per la nostra Chiesa nissena insieme al suo pastore, per tutti i sacerdoti e i diaconi, per il nostro seminario che quest’anno ha compiuto il suo 100° compleanno e i seminaristi, per i giovani, gli ammalati, per le famiglie, e per tutti i disoccupati, affinché nell’intercedere non ci faccia mancare il pane della Provvidenza: Gesù Cristo Salvatore, per gridare con fede e con amore “Viva, Viva Maria”.
A curare le varie manifestazioni il Comitato per i festeggiamenti presieduto da Gero Diliberto, sotto la supervisione di Padre Ignazio.
Predicatore nella prima ottava M. Rev.do Fr. Sergio Catalano O.P..
Le celebrazioni liturgiche saranno guidate dalla Schola Cantorum del Santuario.
L’illuminazione del paese è curata dalla ditta “Euro Luminaria” di Capo D’Orlando (ME), mentre lo spettacolo pirotecnico del 15 settembre, alle 23:30, presso il Parco Urbano “Genco”, è stato affidato alla ditta “Benedetto Calamita” di Misilmeri (PA).
Giorno 8 settembre sarà inoltre possibile seguire la diretta dei festeggiamenti sul web, agli indirizzi www.magaze.it e www.mariadeimircoli.it, come già sperimentato lo scorso anno. (clicca qui per rivedere la diretta del 2012)
Per scaricare il programma completo delle celebrazioni in onore di Maria SS. Dei Miracoli clicca qui.