
ALESSANDRIA DELLA ROCCA -Si è tenuta la scorsa sera, il 20 agosto nel palco di Via Roma, la manifestazione che unisce a sé musica, poesia e sapori mediterranei. Anche quest’anno il Festival della Musica Mediterranea si conferma come uno degli eventi culturali più importanti del territorio dei Monti Sicani. Il grande successo di questa settima edizione si deve indubbiamente all’associazione Hunter Adams che puntualmente si impegna nella sua riuscita, al sostegno dell’Amministrazione Comunale, della Regione e di tutti gli artisti che partecipano alla manifestazione.
Due sono stati gli ospiti di quest’anno: I “Klezmer 4sale” che con il loro particolare genere balcanico hanno fatto conoscere melodie e ritmi talvolta sconosciuti al pubblico siciliano, e “Mario Incudine & Band” esibitosi in uno spettacolo di alto livello artistico-culturale e musicale, ha concentrato la sua esibizione sulla presentazione del suo ultimo lavoro dal titolo “Italia Talìa”. Ha saputo coinvolgere l’intero pubblico portando allegria e riflessione, spostando l’attenzione su temi attuali quali immigrazione o problematiche della terra siciliana alle quali si è abituati non dare troppo peso e “lasciare passare”, inoltre ha rivolto lo sguardo al flusso migratorio del secolo scorso di cui furono protagonisti i siciliani che disperati emigravano in America o in Belgio trovando spesso la morte nelle miniere in cui lavoravano. I Temi forti e importanti affrontati nelle sue canzoni si intrecciavano ad una musica ritmata e coinvolgente, ai sorrisi del pubblico ed all’ironia dello stesso cantante.
A fare da cornice alla serata ed a completare l’aria festiva creatasi è stata la degustazione dei prodotti locali offerti dall’associazione Hunter Adams durante la serata: pani cunzatu, ‘ncannellati, vino e formaggio.