Cammarata e San Giovanni Gemini festeggiano la loro Patrona Primaria: Maria SS. Cacciapensieri

CAMMARATA – madonna cacciapensieriCammarata si prepara a festeggiare la Madonna di Cacciapensieri e San Giuseppe, una settimana ricca di momenti spirituali, folcloristici e ricreativi, nel quartiere  Santa Maria ove affluiranno migliaia di persone.

Quest’anno il Comitato organizzatore, presieduto da Pino Di Grigoli, ed il parroco don Nicolò Mastrella, hanno voluto rievocare le origini storiche della devozione alla Madonna di Cacciapensieri di Cammarata e San Giovanni, facendo conoscere ai fedeli il luogo del primo Santuario ove si venerava  la miracolosa immagine della Madonna. Oggi il luogo è proprietà privata e del Santuario restano solo un cumulo di macerie. Tra quelle pietre cadute, nel 1823, il popolo di san Giovanni Gemini, in memoria perenne di quel sacro posto, volle erigere una cappella, tutt’ora visibile.  Ed è proprio in questo punto che giorno 15 agosto alle ore 18,oo si raduneranno i fedeli, il clero, le varie organizzazioni religiose, di Cammarata e San Giovanni, da dove  si dipartirà una solenne processione alla volta dell’attuale Santuario in piazza Santa Maria ove sarà celebrata la Santa Messa.

I giorni che seguono fino al 18 agosto, sono dedicati alla festa del Patriarca San Giuseppe, con la tradizionale raccolta dei ceri votivi per le vie di Cammarata e san Giovanni, la processione dei due simulacri della Madonna di Cacciapensieri e di San Giuseppe per concludersi con i consueti fuochi pirotecnici.

Non mancano durante tutti questi giorni momenti ricreativi e di intrattenimento come un concerto di musica sacra la sera del 12 agosto, la Cavalcata folkloristica il 13 agosto,  la “Cursa di Carruzzuna” il 14 agosto, la rappresentazione vivente della sacra Famiglia con la tavolata dei “Vicchiarieddi” il 16 agosto, e due spettacoli musicali il 15 ed il 16  agosto.

Vincenzo Li Gregni