Estate Alessandrina 2013

Immagine

ALESSANDRIA DELLA ROCCA- Con l’arrivo dell’estate l’amministrazione comunale come ogni anno ha stilato un programma di eventi dedicati a tutta la cittadinanza. Gli eventi sono dedicati agli alessandrini appartenenti ad ogni fascia d’età, e indirizzati a ciascuna sfera d’interesse: dalle rassegne teatrali come “La notte di Tersicore” dell’11 agosto o “To muglieri ti fa li corna” del 26 agosto, a concerti musicali quali il tributo a De Andrè che si terrà il 12 agosto e uno spettacolo musicale dal titolo “Bonanova e Daniele Guastella & Band” del 27 agosto a cura dell’associazione “Esperanto”. Ci sarà spazio per gli amanti dell’opera con l’evento che si sussegue ormai da diversi anni chiamato “Invito all’opera” a cura del prof. Nino Greco e per gli amanti del ballo con una serata dedicata al Liscio che si terrà il 16 agosto in piazza Cavour. I più giovani invece possono dedicarsi allo sport partecipando ai vari tornei estivi la cui organizzazione è affidata all’associazione “Pigreco Lab”,  e per i più volenterosi e amanti dei giochi di società e dei quiz l’associazione “Avis” ha programmato una puntata speciale dell’ormai famoso Quizavis per il 21 agosto.

Ma non si prevede solo divertimento e spensieratezza, si è lasciato spazio anche alla riflessione e al ricordo tramite una mostra allestita per tutto il mese di agosto dal titolo “Testimoni Silenziose” che esprime il dissenso della cittadinanza alessandrina verso la violenza delle donne, e ancora una giornata in ricordo di don Pino Puglisi si terrà il 18 agosto a cura dell’associazione culturale “Il teatro d’autore” durante la quale verranno premiati gli alunni più meritevoli del paese.

Intanto il 27 luglio scorso, ad apertura della stagione estiva, gli alessandrini hanno potuto godere dell’esibizione della fanfara dei bersaglieri dell’associazione nazionale bersaglieri di Caltanissetta, portando ad Alessandria una simpatica aria di festa.