
MUSSOMELI – Inaugurato ieri mattina con ben 3 interventi di cataratta il nuovo servizio di oculistica all’Ospedale “Longo di Mussomeli”. Ad essere operati il signor Michele Mistretta e i coniugi Rosario Mammola e Gaetana Dilena. Ad eseguire gli interventi i medici Salvatore Giuliano, oculista, e Giuseppe Bona, direttore dell’U. O. di Oculistica al Sant’Elia di Caltanissetta.
Entrambi, poi, sono intervenuti alla conferenza stampa che il direttore di presidio Alfonso Cirrone Cippolla ha convocato intorno alle 10:30 proprio per presentare alla stampa, e rendere così noto alla cittadinanza, la recentissima offerta sanitaria locale. Con loro anche il vicedirettore di presidio Francesco Sorge.
Circa un’ora per illustrare nel dettaglio gli orari, i giorni e i tipi d’intervento, per presentare il personale, e per mostrare i locali adibiti alla nuova realtà oftalmologica al primo piano dell’ospedale, di fronte le sale di degenza di chirurgia. Stanze che finora erano rimaste inutilizzate e che adesso sono destinate ad accogliere i pazienti prima e dopo gli interventi. Il lunedì è destinato difatti alle operazioni, il martedì ai controlli post-chirurgici e il giovedì all’attività ambulatoriale. Ad occuparsi dei pazienti l’infermiera Roberta Modica.
“Con il suo arrivo, il nuovo commissario straordinario ha inteso riorganizzare l’offerta sanitaria non più secondo una visione ospedalocentrica, – ha spiegato il direttore Cirrone Cipolla – ma secondo una visone che vede il territorio e l’ospedale fare rete per dare servizi con una maggiore efficienza e con una qualità superiore rispetto a quella che c’è stata in questi ultimi anni.”
Insomma, si punta a attirare nuovamente i mussomelesi, circa 150 ogni anno, verso la locale struttura, offrendo quei servizi che finora sono stati costretti a ricercare altrove, e non sempre al Sant’Elia di Caltanissetta, ma in nosocomi dell’agrigentino o del palermitano più agevolmente raggiungibili. Un modo dunque per rilanciale il presidio e al tempo stesso venire incontro alle esigenze del malato.
E non a caso giovedì scorso il direttore Cirrone Cipolla ha incontrato tutti i medici di base del Vallone, e presto incontrerà pure quelli dell’agrigentino, affinché si facciano promotori fra i propri pazienti delle nuove opportunità curative offerte dal Longo.
Quanto prima difatti, oltre agli attuali interventi di cataratta, sarà possibile eseguire altre operazioni chirurgiche sempre a carattere oculare, formando il personale già operativo al Longo attraverso personale preso in prestito dal Sant’Elia, come lo sono stati ieri mattina gli attrezzisti Marcello Palermo e Gaetano Emma. D’altronde la struttura dispone già di una strumentazione di ultima generazione.
Per prenotazioni è possibile rivolgersi o direttamente al CUP (Centro Unico di Prenotazione) allo 0934-962371 o al proprio medico di base.