
CAMMARATA – Ha riscosso particolare interesse il torneo di calcio a cinque organizzato e voluto dalla “Scuola Calcio Aquile Cammarata – San Giovanni Gemini” di Giuseppe Virga, presso il campetto comunale di Santa Maria. Sotto un incessante interesse a livello di pubblico, quasi venti squadre si sono sfidate per contendersi l’ambito trofeo di calcetto. La lunga manifestazione è durata quasi un mese grazie alla disputa di numerose gare in notturna e sotto l’attenta direzione di gara affidata a Nicola Serio. Ieri sera, mercoledì 10 Luglio, si sono giocate le finalissime per il primo posto e per il terzo e quarto posto. La presenza di pubblico e di appassionati non è venuta a mancare, così si è assistiti a un palcoscenico degno di tale torneo amatoriale. Il match che aggiudicava il terzo posto ha sorriso alla formazione del Panificio San Calò, vittorioso 5-4 sul Dolcevita dei vari Gaspare Alongi e soci. L’attesa finalissima, che di fatto ha chiuso i sipari sul torneo estivo cammaratese, ha visto sfidarsi la Rilux di Lercara Friddi e l’A.R.C.I. U.I.S.P. di San Giovanni Gemini degli esperti Romano e Reina. L’incontro si è presentato combattuto e agguerrito fin da subito, con la compagine lercarese sempre a guidare il risultato e a rischiare in pochissime occasioni. Il divario è aumentato nel corso del finale di partita, quando i palermitani hanno incrementato il bottino e chiuso sul 10-6 a proprio favore. In cattedra le superbe prestazioni di Riccardo Petruzzella, classe ’93 sangiovannese purosangue, e di Ezio Facella, autore di altrettanti goal, nonché miglior giocatore dell’intera manifestazione a livello di realizzazioni. In porta una vecchia conoscenza del calcio “nostrano”: Lillo Peri in vesti di guardia pali (ex di Kamarat e San Giovanni Gemini) che non ha di fatto sfigurato.
In virtù dei risultati della serata sportiva, in cima al podio, come detto, sono arrivati i ragazzi della Rilux Lercara (nella foto). L’A.R.C.I. U.I.S.P. ha chiuso al secondo posto, mentre il Panificio San Calò si è dovuto accontentare di un buonissimo terzo posto. La coppa Fair-Play è andata alla formazione della Green Team, ovvero alla squadra più disciplinata dell’intero torneo montano. Al termine della finalissima, vi è stata la consegna dei riconoscimenti: coppe, medaglie e tanti sorrisi per coloro che si sono distinti più di tutti e che hanno rappresentato passione e impegno verso questo splendido sport chiamato calcio a cinque!
Giuseppe Varsalona