Mussomeli: sulla vicenda Esco nuovo intervento dei consiglieri

MUSSOMELI – “Devono venire fuori le responsabilità politiche per una scelta scellerata!” È  questo in sintesi l’obiettivo dei consiglieri comunali Montgnino (PDL),  Alessi, D’Amico, Diliberto, Navarra e Nigrelli V. (UDC), Mistretta e Guadagnino (PID), Morreale (NOI MUSSOMELI), e Nigrelli T. (GAM). Un’affermazione in cui è racchiusa la motivazione del loro agire in merito alla vicenda ESCO, e che anticipa una lunga missiva di seguito riportata integralmente.
“Abbiamo ricevuto da un Sindaco arrogante, confuso, e in piena crisi di panico una comunicazione con la quale ci notifica l’indisponibilità dell’Amministrazione ad autorizzare la continuazione dell’attività ispettiva che i consiglieri di opposizione hanno messo in atto chiedendo l’audizione del Capo dell’Area Tecnica Ing. Carmelo Alba, sugli atti relativi alle procedure di selezione ESCO (appalto per la realizzazione di impianti fotovoltaici su edifici di proprietà comunali).
Sottolineammo che il Sindaco non ha competenza sulla gestione del personale per cui non ha nessun titolo per firmare una comunicazione come quella che ci ha inviato, che caso mai poteva essere firmata dal Segretario Generale o dal diretto interessato Ing. Carmelo Alba.
Ma la sua arroganza nel ritenersi al di sopra di tutto e tutti lo ha portato regolarmente ad invadere le altrui competenze, aggiungendo danno al danno.
L’Ing. Alba durante l’audizione del 20 giugno è stato messo dai consiglieri di opposizione nella condizione di riservarsi le risposte per le quali non aveva al momento il supporto documentale, rinviandole alla seduta successiva senza mai entrare in contrasto o malignando sugli eventuali non ricordo.
Nel condividere le osservazioni e le considerazioni tecniche e politiche già espresse dal Presidente del Consiglio Mario D’Amico, rivolgiamo monito al Sindaco affinché eviti lo stupido giochino di voler far passare il Presidente del Consiglio quale regista, definendolo coordinatore, dell’azione che tutti i gruppi di opposizione stiamo portando avanti, in quanto ci sentiamo tutti singolarmente coinvolti nelle scelte che stiamo operando nell’interesse esclusivo del paese e dei cittadini di Mussomeli e per le quali intendiamo risponderne personalmente.
Quanto alle farneticanti espressioni del Sindaco circa le procedure atipiche e inquisitorie che i consiglieri di opposizione hanno messo in atto, lasciamo all’intelligenza dei cittadini valutare i fatti e non le parole: se l’audizione  richiesta dai consiglieri è stata dapprima concessa con nota a firma del Segretario Generale e regolarmente tenuta il 20 giugno,  come può trasformarsi dopo la prima seduta in procedura anomala, irrituale e non aderente alle previsioni regolamentari? Se fosse stata non aderente alle previsioni regolamentari  non sarebbe stata autorizzata.
Non spetta a questo Sindaco tracciare il percorso ispettivo che i consiglieri di opposizione intendono percorrere, in quanto non né ha ne la competenza istituzionale tantomeno la statura morale, perché ha un concetto di legalità assai personale.
Non ha statura morale perché se fosse sereno come si dichiara, non avrebbe dovuto presenziare all’audizione in quanto la stessa era stata richiesta all’Ing. Alba che non aveva bisogno della presenza di tutori o controllori.
Questo suo improprio intervento ci convince ulteriormente che la nostra attività ispettiva deve continuare fino a quando non avremo contezza di come sono andati realmente i fatti e verranno fuori le responsabilità politiche di scelte scellerate.
Lasciamo ai cittadini valutare se le domande che abbiamo rivolto all’Ing. Alba sono come ha riportato il Sindaco “ tranelli su domande ben precostituite finalizzate a ingenerare dubbi sulla legittimità degli atti” riportandone qualcuna tra quelle poste e da porre  al fine di essere valutate.
Domanda:
– La gara di appalto è stata esperita dal Comune di Mussomeli. Per l’importo originario del progetto di Euro 2.060.000,00 quale era la stazione appaltante che avrebbe dovuto esperire la gara? Il Comune di Mussomeli, l’UREGA di Caltanissetta o altra stazione appaltante?
Domanda:
– Lei ritiene che la realizzazione in proprio dei suddetti impianti fotovoltaici per complessivi 700 Kwp avrebbe prodotto per il Comune di Mussomeli un vantaggio economico assolutamente maggiore di quello derivante dalla realizzazione della ESCO?
Domanda:
– La scelta di non realizzare in proprio gli impianti fotovoltaici sui tetti degli edifici comunali è stata una scelta tecnica o politica?
Domanda:
– Nelle condizioni contrattuali previste nella convenzione risultano i seguenti benefici a favore della ditta aggiudicataria:

–         Per 20 anni l’intero premio del GSE sul totale degli impianti realizzati;

–         Per 5 anni l’80% del risparmio energetico derivante dalla trasformazione di n.290 punti luce da VM 250 in SAP 100;

–         Per 10 anni il 50% dei risparmi sulla rinegoziazione dei contratti con i fornitori di energia;

Ci può quantificare sommariamente quale è il valore economico di questi vantaggi?
Non vogliamo inoltre ritornare sulla vicenda relativa al ritardato protocollo del ricorso della ditta seconda classificata che tanto ha fatto risentire il Sindaco fino ad impedire la prosecuzione dell’audizione, perché già trattata dalla stampa e di cui ci auguriamo ci siano adeguate giustificazioni.
Le vie da percorrere non ce le indicherà certamente questo Sindaco, ma le decideremo unitariamente noi, sapendo che il nostro obiettivo principale è sempre stato quello di approdare in Consiglio Comunale, ma ci andremo con tutte le informazioni necessarie.
Dall’audizione all’interrogazione in Consiglio Comunale, dalla costituzione di una Commissione d’indagine al riscontro presso gli organi di controllo interni ed esterni, queste saranno le vie che intendiamo percorrere, per fare chiarezza che serve a tutti ad Amministratori ed amministrati.
Ribadiamo ancora una volta che non intendiamo sostituirci alle autorità inquirenti perché il nostro è un ruolo esclusivamente politico, ma pretendiamo il rispetto istituzionale del ruolo che ricopriamo in nome e per conto dei cittadini di Mussomeli.
Ci auguriamo che l’Ing. Alba dall’alto della sua correttezza personale voglia non a mezzo stampa darci contezza dei comportamenti tenuti nei suoi confronti al fine di dipanare ogni dubbio a chi legge i fatti dall’esterno.
Auspichiamo inoltre che la sospensione dell’audizione ci venga correttamente notificata dal Segretario Generale e non dal Sindaco che non né ha titolo, con le motivazioni ufficiali, al fine di evitare di informare S.E. Il Prefetto di Caltanissetta di quanto succede nel Comune di Mussomeli a danno dei Consiglieri Comunali.”