Burgio, primo Consiglio comunale della nuova amministrazione Ferrantelli

OLYMPUS DIGITAL CAMERABURGIO – Convocato il giorno 26 giugno 2013 presso l’aula consiliare “Rosario Livatino” il primo Consiglio comunale dopo la rielezione del Sindaco Prof. Vito Ferrantelli. All’ordine del giorno i seguenti punti:

1. Giuramento, convalida ed eventuale surroga dei Consiglieri comunali neo eletti;

2. Esame eventuali ipotesi di incompatibilità dei Consiglieri neo eletti e convalidati;

3. Giuramento del  Sindaco neo eletto;

4. Comunicazione del sindaco ex art. 12 L.R. n. 7/1992;

5. Elezione del Presidente del Consiglio Comunale;

6. Elezione del Vice Presidente del Consiglio comunale;

7. Costituzione della Commissione Elettorale Comunale.

Dopo la verifica di eventuali casi di ineleggibilità e incompatibilità dei consiglieri neo eletti, questi hanno prestato giuramento seguiti anche dal Sindaco il quale ha subito presentato la sua giunta composta da:

Francesco Matinella, Vice Sindaco e Assessore alla Sanità, Zootecnia, Attività produttive;

Salvatore D’anna, Assessore al Bilancio e Finanza;

Antonella Leo Virisario, Assessore al Turismo, Sport, Spettacolo, Lavori Pubblici e Istruzione;

Antonio Piazza nominato Assessore all’Urbanistica, Agricoltura, Territorio, Ambiente e Protezione Civile.

A scrutinio segreto con 8 preferenze su 12 sono state elette Giovanna Modica Presidente del Consiglio e Vita Spataro Vice Presidente; la Commissione Elettorale, invece, è stata così costituita:

– Effettivi: Mariella Corrao, Carmela Bellavia e Marina Genova

– Supplenti: Vita Spataro, Vita Gallo e Giuseppe Abruzzo.

Elevata la presenza delle quote rosa, in totale otto, cinque rappresentanti della maggioranza e tre della minoranza. Nel suo intervento finale il Sindaco ha innanzitutto ringraziato la giunta e i consiglieri della precedente legislatura e ha augurato ai suoi nuovi collaboratori e ai consiglieri comunali di maggioranza e di minoranza una fattiva e concreta collaborazione affinchè si possa operare serenamente per il bene collettivo di tutta la cittadinanza.