
Si è tenuta ieri sera, presso il Cinema Abc di Palermo, la presentazione del documentario CHIFTELI,della durata di 50 minuti, scritto, diretto e montato da Dario Guarneri e incentrato sul percorso di vita dei due musicisti suteresi Enzo e Lorenzo Mancuso. I Fratelli Mancuso, questo il loro nome d’arte, hanno raccontato attraverso le immagini la realizzazione del loro sogno, quello di vivere con la musica, partendo dal lontano giorno in cui dovettero lasciare Sutera per cercare lavoro a Londra. CHIFTELI non è pertanto semplicemente un documentario sull’affermazione di due musicisti suteresi nel panorama musicale mondiale , ma soprattutto è una storia di emigrazione, solitudine e riscatto, tematiche a cui Enzo e Lorenzo Mancuso hanno dato voce nelle loro canzoni. “Com’è sola la strada,chi doveva partire è partito, chi doveva morire è morto, chi doveva piangere ha pianto” queste le parole di una tra le più belle canzoni dei fratelli Mancuso dal titolo “Com’è sola la strada” , che riesce in pochi versi e poche note a fotografare l’immagine del paese di Sutera.
Alla prima del documentario erano presenti i neo assessori suteresi Marisa Montalto Monella e Pietro Alongi, in rappresentanza dell’amministrazione comunale, e una delegazione di giovani suteresi. Il giovane regista palermitano di CHIFTELI, Dario Guarnieri, ha già firmato in coregia un documentario sull’opera di Carlo Scarpa a Palazzo Abatellis “L’arte del mostrare” nel 2010 e un documentario biografico su un pittore umbro “Alberto Burri, la vita nell’arte” nel 2011.