
ATLETICO CAMPOFRANCO – GR VALDIANO 2-2
Atl.Campofranco: Lo Nardo, Ardizzone, Scrudato, Lo Nigro , Kouyo , Provenzano, Panepinto, Di Leo, Costa (90’Schifanella), Polito (78’Restivo), Sposito (71’D’Angelo). All. Restivo.
Gr Valdiano: Gallone, Puoli, Iodice (63’Morena), Calandriello (54’Pascuzzo), Malito, Ietto, Falivena, Scudiero, Salamone, Laina, De Filippo. All. Masullo.
Arbitro: Lorenzo Gentile di Seregno
Marcatori: 6’ Salamone, 31’Salamone, 35’Polito (rig.), 57’Costa
Note: Più di 1000 spettatori sugli spalti
CASTELTERMINI – Il film che poteva sembrare già scritto dopo il risultato conseguito dall’Atletico all’andata, per più di 30 minuti si è trasformato in thriller o, meglio ancora, in un vero horror per i tifosi giallorossi.
I supporters nisseni hanno infatti, vissuto i minuti iniziali del big-match con il Valdiano, con paura e sconforto. Alla fine però, la trama, “si è rimessa al suo posto”, ed è finito tutto con un lieto fine. Il Campofranco ha conquistato la storica finalissima per accedere in serie D.
Le fasi di studio della gara durano ben poco perché, dopo un tiro telefonato di Polito al 4’ minuto, facile preda di Gallone, gli ospiti passano subito in vantaggio. Al 6’ l’ottimo Salamone dal limite dell’area fa partire una castagna a giro che trafigge l’incolpevole Lo Nardo.
L’Atletico sembra incredulo e prova timidamente a rimettersi in carreggiata. Al 12’ fallo laterale di capitan Kouyo, simile ad un vero corner, ma Scrudato di testa, in area, non riesce ad angolare. Non passano neanche cinque minuti ed i locali si fanno vedere con un bel tiro in diagonale di Costa, ben servito da Panepinto, terminato di poco fuori.
Lo stesso Panepinto al 27’, palla al piede entra in area avversaria provocando il panico. La sfera termina a Polito che però, tira debolmente tra le braccia del numero uno lucano. Al 30’ ci prova Iodice, sponda ospite, a far venire i brividi alla band di Restivo che, nell’occasione comunque, si salva sulla linea grazie a Scrudato.
I rosanero però, non hanno voglia di mollare e, un minuto più tardi, colpiscono nuovamente. Dalla sinistra De Filippo mette in mezzo un pallone che il solito Sansone, sicuramente il giocatore più tecnico e più pericoloso del Valdiano, non fallisce. E’ lo 0-2 che praticamente gela l’intero “Ferdinando Lombardo”. Un risultato pesantissimo che porterebbe nello scoraggiamento anche il miglior ottimista e che, a questo punto della gara, farebbe dire agli inglesi “mission impossibile”. Ribaltare il risultato diventa infatti, una vera e propria impresa. Il pazzo Campofranco comunque c’è ed è vivo. Al 34’ ha una bella occasione con Scrudato, su calcio di punizione di Polito. Il difensore in area esalta le doti di Gallone. E’ il preludio al gol. Sessanta secondi dopo Panepinto costringe al fallo da rigore l’estremo difensore di Masullo. Sul dischetto l’implacabile bomber Polito non sbaglia. 1-2 è stadio nuovamente in festa. La prima frazione di gara si chiude con i locali in avanti alla ricerca del desiderato pareggio. A cinque minuti dalla fine, una botta di Costa termina sul fondo.
Il pari arriva nei minuti iniziali del secondo tempo. Dopo l’occasione, al 10’ di Iodice, un tiro sbilenco il suo a tu per tu con Lo Nardo, è dunque la volta di Dario Costa. Il numero nove campofranchese con caparbietà e dopo una prima ribattuta in area da parte di un difensore avversario riesce con un tapin vincente a gonfiare la rete lucana. Il “Lombardo” è in delirio. Con abilità la compagine del vallone riesce ad amministrare l’importante pareggio rischiando soprattutto al 42’. Nell’occasione Lo Nardo è veramente strepitoso a salvare su un tiro a botta sicura di Falivena. Finisce così 2-2, ed è festa giallorosa. Il Campofranco continua il sogno serie D.
Flavio Nicastro
Foto di Salvatore Di Prima