Ospedale Mussomeli: attivato il servizio di endoscopia digestiva

Calogero-Saia-e-Antonino-BoscoMUSSOMELI – Sarà lo specialista Antonino Bosco, 57enne proveniente dal Sant’Elia, il responsabile del nuovo servizio di endoscopia digestiva attivato da lunedì presso l’Ospedale “Maria Immacolata Longo”. Il professionista sarà affiancato nel suo quotidiano lavoro dall’infermiere Calogero Saia.
“L’attività diagnostica è cominciata da una decina di giorni anche se è diventata pienamente operativa da questa settimana, grazie alla ferma volontà di aprire questo servizio, mostrata dal commissario prof Virgilio e dal coordinatore sanitario dott. Elia. – spiega Bosco – Abbiamo una lista di prenotazioni con tempi di attesa non superiori a dieci giorni. Ogni giorno riusciamo ad eseguire una decina di esami ed operiamo tutti i giorni da lunedì a venerdì, di mattina, mentre il martedì proseguiamo anche di pomeriggio. Pensiamo comunque di incrementare ancora tale offerta.
Mi sta molto a cuore rimarcare – aggiunge – che l’endoscopia digestiva è l’unica maniera di prevenire efficacemente la seconda causa di mortalità per tumori, ovvero il cancro del colon retto che si può prevenire grazie alla colonscopia, che andrebbe eseguita in tutti i pazienti che hanno superato i 50 anni di età. Grazie al protocollo messo a punto dalla nostra Asp, un primo esame da effettuare è la ricerca del sangue occulto nelle feci nella fascia compresa tra i 50 e i 70 anni.
Ricordo che comunque, al di là di tale fascia d’età, è buona norma in tutti quei pazienti che hanno fenomeni di sanguinamento, fare sempre una colonscopia anche se tale fonte di sanguinamento potrebbe essere provocata da emorroidi o ragade.”
L’attività endoscopica viene svolta presso i locali del quarto piano del nosocomio mussomelese messi a disposizione dal responsabile dell’U.O. di Medicina Saverio Sciarrino. Ad essere eseguite sono sia le gastroscopie che le colonscopie, nonché esami mirati ad individuare patologie già in essere e di prevenzione di patologie tumorali del colon retto.
“I pazienti che intendono sottoporsi a tali visite diagnostiche, – precisa l’infermiere Saia – possono prenotarsi presso l’ufficio Accettazione allo 0934962371 o telefonando al numero fisso del nostro servizio 0934962262. In alternativa possono contattare il centralino e chiedere direttamente del dottor Bosco.”
Dopo dieci anni di battaglie sindacali da parte della Cgil, adesso l’Ospedale di Mussomeli è stato messo in grado di offrire un nuovo e importante servizio ai cittadini del circondariato nell’’ottica di un suo ulteriore potenziamento.