Uno sponsor di prestigio per la band Medea: Fiorello promuove il singolo “Sano per Metà”

medea pubblicoMentre le principali radio siciliane passano  il loro ultimo singolo “Sano per metà”, i Medea, nota band made in Sicily, si posizionano in una vetrina di tutto rispetto: l’Edicola Fiore, il famoso format di Rosario Fiorello. Sono appena le dieci del mattino ma l’aria è come sempre di festa presso il celebre chiosco romano da cui Fiorello tiene la sua esilarante rassegna stampa giornaliera, live su Twitter e Youtube, che vede protagonisti gli amici del bar e diversi ospiti noti.

Il famoso showman siciliano, non lontano dall’essere anche un lungimirante talent scout, dà inizio alla giornata segnalando a tutti i suoi follower proprio il brano “Sano per metà” e invitando i suoi fan a “fare girare” il nuovo singolo, tratto dall’omonimo album, destinato evidentemente ad essere un vero e proprio tormentone. Un apprezzamento che non passa inosservato e che in breve tempo scatena commenti e retweet da parte di semplici curiosi e sostenitori della band siciliana. “Sono molto bravi! Li terremo da conto”, commenta Fiorello a Francesco Lo Presti, storico Communications Manager, che  dieci anni fa produsse in lo-fi il primo demo dei Medea , con cui la band si fece presto conoscere  in tutta l’Isola. Fu l’inizio di una serie mai finita di vertiginosi tour in cui i cinque ragazzi, Simone Coffaro (chitarra-voce), Salvatore Difrancesco (tastiere-voce) , Francesco Scrudato (basso-cori), Giuseppe Calà (batteria-cori) e Massimo Genuardi (percussioni-cori), portano in giro  un repertorio vario e spensierato che tocca quasi tutti i generi musicali, distinguendosi per un’esplosiva energia.

La band (che vanta la media di 80 concerti all’anno) ha festeggiato il raggiungimento dei 500 concerti in 8 anni. Nel 2012 il gruppo incide il suo primo album che si intitola “Sano per Metà”: 7 tracce che contengono un mix di suoni e soprattutto di omaggi alla musica degli anni 70′ 80′ 90′, con tre medley, “Stand by me(dea)”; “Confusione”; “Dischi”; all’interno anche tre inediti scritti integralmente dalla band: “‘Mbriacu d’amuri”; “Snorkity” e “Sano per metà”, che da il titolo all’album. Infine come ultima traccia, anche un omaggio a Elvis Presley, con l’arrangiamento in chiave moderna di “I cant’ help falling in love”. La track “Sano per metà”, arrangiata e prodotta dai Medea e da Riccardo Piparo, e registrata presso il Lab music Studio di Palermo, ha contato sulla partecipazione di due artisti: il bassista londinese Roberto Genco e il chitarrista palermitano Lino Costa. Il risultato è un’invidiabile orecchiabilità da cui è impossibile non rimanere contagiati. Parola di Fiorello.

[youtube http://www.youtube.com/watch?v=uBh1wNCzDoY]