
CAMMARATA – Anche quest’anno, grazie all’iniziativa di Don Giuseppe Colli, sarà festeggiata la Madonna di Odigitria, Patrona di Sicilia, la cui antica immagine si venera nella chiesa di San Sebastiano.
La liturgia concelebrata da tutti i parroci di Cammarata, avrà luogo martedì 21 maggio 2013 alle ore 19,00. Presiede da Don Giuseppe Morreale cancelliere della Curia Arcivescovile di Agrigento, saranno presenti inoltre le massime autorità civili e militari di Cammarata.
La devozione alla Vergine Odigitria fù portata in Sicilia nel secolo VIII da soldati siciliani dell’esercito imperiale che avevano partecipato ad una grande battaglia contro i Saraceni in difesa di Costantinopoli. Radicatosi il culto in tutta l’Isola, la Madonna con il titolo abbreviato di Itria o Idria, divenne patrona della Nazione Siciliana e dei siciliani.
Quasi tutti i paesi più antichi conservano una chiesa dedicata a questo titolo mariano e moltissime sono le raffigurazioni. Diverso però è il soggetto iconografico. È in uso infatti rappresentarela Madonnain una cassa portata da due anziani che apparentemente scelgono strade diverse, così come raffigurata nel quadro di Cammarata. L’iconografia si rifà alla leggenda che narra di una contesa tra due paesi che volevano impossessarsi di un simulacro mariano e che si sia conclusa con la costruzione del santuario là dove, al bivio, la madonna divenne talmente pesante da non essere più trasportabile.
Vincenzo Li Gregni