Cammarata: Lotta al volantinaggio abusivo

volantini abusivi CAMMARATA – Rischia una sanzione fino a €.3.000 chi distribuisce abusivamente o dissemina in posti non consentiti, volantini o altro materiale pubblicitario in tutto il territorio comunale.

E’ questa la pena prevista nell’ordinanza n.22 del 6-5-2013 emanata dal Sindaco Vito Mangiapane per cercare di reprimere questo indecente fenomeno.

Il volantinaggio abusivo è la prima causa di sporcizia delle strade, infatti tutto questo materiale reclamistico non viene consegnato a mano ai cittadini come prevedono le norme, ma viene deposto nei parabrezza delle auto o nei portoni delle abitazioni, sparpagliandosi poi in mezzo alle strade.

L’Ordinanza del Sindaco Mangiapane, vieta a tutte le aziende o privati cittadini di pubblicizzare i loro prodotti attraverso la distribuzione di depliant e volantini, ovvero attraverso manifesti collocati sui pali di illuminazione pubblica, su alberi o altro supporto murale, senza la preventiva  autorizzazione comunale così come previsto dal vigente regolamento in materia.

Il volantinaggio è consentito esclusivamente nelle cassette postali ovvero con consegna a mano delle singole persone nelle abitazioni private.

Ai trasgressori in solido, e cioè alle aziende interessate della pubblicità e alle persone addette alla distribuzione, sarà applicata una sanzione pecuniaria che va da €.300 ad €.3.000, oltre al rimborso spese per il ripristino dello stato dei luoghi.

Il Comando di Polizia Municipale ha già avviato azioni a tappeto con l’obiettivo di prevenire questo fenomeno.

Vincenzo Li Gregni