Cammarata: Festa della B.M.V. Immacolata al Tumarrano

chiesa borgo calleaCAMMARATA – Come ogni anno, nel giorno in cui la Chiesa celebra l’Ascensione del Signore, nella frazione Borgo Callea in contrada Tumarrano si festeggia la B.M.V. Immacolata.

La festa si celebra nella chiesa Parrocchiale retta da Don Vincenzo Lombino e viene organizzata da un Comitato di residenti nella borgata il cui presidente da diversi anni è il sig. Pietro Di Grigoli.

Il Comitato con grande  impegno si adopera per la programmazione sia dei momenti prettamente religiosi ma anche delle manifestazioni ricreative collaterali, tra queste la fiera delle macchine agricole e la degustazione dei prodotti tipici locali.

Il Borgo Callea è un piccolo agglomerato urbano realizzato tra gli anni ’40 e ’50, di stile Fascista come la maggior parte dei borghi rurali realizzati nel Programma della riforma agraria, è costituito da uno spazio centrale attorno al quale sorgono gli edifici occupati dagli agricoltori, edifici per i servizi pubblici, ufficio postale, scuola, spaccio alimentare, caserma dei carabinieri e la chiesa.

Dopo gli anni settanta la frazione si andò a poco a poco spopolando e gli uffici pubblici furono soppressi, oggi risiedono poche famiglie, ma funziona  un  bar e la chiesa dove si celebra regolarmente la messa.

La festa annuale è un momento molto atteso da tutti poiché in questa occasione affluiscono tantissime persone che abitano nelle contrade vicino e ovviamente i cittadini di Cammarata, San Giovanni Gemini e dei paesi limitrofi.

La festa quest’anno si svolge sabato 11 e domenica 12 maggio, il programma prevede la fiera delle macchine agricole, la degustazione dei prodotti tipici offerta dai caseifici del territorio la sera del sabato,  spettacoli musicali per tutte e due le serate. Domenica, sante messe e processione del simulacro per le vie del Borgo e come vuole la tradizione saranno i fuochi di artificio a concludere i festeggiamenti.

Vincenzo Li Gregni