“Impresa e legalità” – seminario dell’IPIA Archimede di Cammarata

CIMG_1435AMMARATA-SAN GIOVANNI GEMINI – “Vivere, studiare e… lavorare nel mio paese… SI PUO’!”: è il titolo del progetto e il leit motiv del seminario che si è tenuto al cinema Vittoria di San Giovanni Gemini, promosso dall’Ipia Archimede di Cammarata. “Impresa e legalità”: promozione della cultura della trasparenza, dell’iniziativa economica, della creatività, di un’etica dell’impresa che tenga conto della sicurezza e del rispetto delle regole e dell’ambiente.

Dopo i saluti e l’introduzione da parte del dirigente scolastico dell’Ipia Antonino Pardi, al tavolo dei relatori si sono avvicendate personalità diverse per operato e formazione, ma che lavorano con un denominatore comune: la promozione della cultura della legalità, di una cittadinanza consapevole e attiva. Si sono avvicendati sul palco Giovanni Chinnici, figlio del magistrato ucciso dalla mafia e figura di spicco della fondazione che ne porta il nome, “Rocco Chinnici”; Salvatore Vella, sostituto procuratore della Procura della Repubblica di Agrigento; Vittorio Messina, imprenditore e presidente della camera di commercio di Agrigento; i sindaci di Cammarata Vito Mangiapane e di San Giovanni Gemini Valerio Viola.

Nel corso della manifestazione è stato presentato il progetto di “Impresa virtuale”, di cui il seminario rappresenta il momento iniziale e di lancio, che coinvolge gli alunni della classe III A M.A.T. dell’Ipia Archimede, coordinato dalla docente Adriana Ciaravella con la quale hanno collaborato anche gli insegnanti Mario Mallia, Carmela Lo Bue e Tommaso Maggio. Musica e animazione sono state curate dall’alunna Jessica Russo.