
CAMMARATA – Cambio di sede per la presentazione del docu-film sulla storia dell’imprenditore antimafia Ignazio Cutrò, “Si può vincere” sarà proiettato sabato prossimo, 4 maggio alle 18, nell’aula consiliare del comune di Cammarata.
La presentazione del docu-film era stata annullata una settimana fa, nel comune di Bivona, dopo le dichiarazioni dell’euro parlamentare On.Sonia Alfano, che si rifiutava di partecipare al convegno perchè «La mia storia – aveva dichiarato On.Alfano – è del tutto in contrasto con quella di Panepinto (sindaco di Bivona, ndr) il cui nome compare più volte in un’informativa dei Carabinieri, che racconta molto chiaramente i suoi rapporti con esponenti di Cosa Nostra».
Ad una settimana dalle polemiche, il presidente provinciale di Confartigianato, Francesco Giambrone ha voluto riproporre l’iniziativa a Cammarata, dove saranno presenti Gaetano Montalbano, in rappresentanza dell’associazione antiracket “Libere terre” di cui Cutrò è presidente; Pellegrino Di Lucia, dell’associazione S.O.S democrazia; Mario Musotto e Sabino Taormina, entrambi registi del docu-film; e lo stesso imprenditore di Bivona.
Interverrà anche,con un proprio rappresentante, il centro studi “Paolo Giaccone” che ha voluto patrocinare moralmente l’evento. A moderare sarà il giornalista Silvio Schembri.