
SAN GIOVANNI GEMINI – Singolare e bella iniziativa del St. Patrick che nei propri locali, per tre giorni, a partire dal 26 marzo, ospiterà le opere di tanti e diversi artisti. Questa mostra merita la nostra attenzione e la nostra visita. La nostra sensibilità verso l’arte spesso è offuscata dalle brutture giornaliere e noi spesso caschiamo nelle trappola di lasciare che l’invasione sia totale. Ecco, senza voler fare il saccente, dedichiamo un po’ del nostro tempo alla bellezza che fa bene al nostro animo, alla nostra mente e ci aiuterà senza dubbio, a comprendere meglio noi stessi e gli altri. Quelli che qualche volta rappresentano un problema, che non sopportiamo e che non ci va neanche di salutare. L’arte non consente queste mediocrità o pochezze; davanti a un quadro, ad una fotografia, ad una statua o disegno, davanti ad un’opera d’arte il nostro sguardo fruga la bellezza e noi ascoltiamo i nostri pensieri, anche i più reconditi e questo accadrà anche ascoltando la musica. Infatti nella serata finale di giovedì 28 marzo interverrà il “critico-attore” Salvatore Nocera accompagnato dal maestro Graziano Mossuto alla tastiera. Ci farà di certo bene una visita alla mostra. Mi piace adesso nominare gli artisti che partecipano alla mostra:
ACCURSIO VINTI (Racalmuto)
ARKONE (San Giovanni Gemini)
BIAGIO LO BUE (San Giovanni Gemini)
CARMELO NICOTRA (Favara)
FRANCESCO SARULLO (Santo Stefano Quisquina)
GAETANO LICATA (Favara)
GIULIA MESSINA (Agrigento)
GIUSEPPE RABANTE (Santo Stefano Quisquina)
JENY RUSSOTTO (San Giovanni Gemini)
LABORATORIO LITEGI (Santo Stefano Quisquina)
NICOLA CALI’ (San Giovanni Gemini)
PEPPE RIZZO (Santo Stefano Quisquina)
PIERO BAIAMONTE (Racalmuto)
RICCARDO SCIBETTA (San Giovanni Gemini)
SELENE LAIOSA (San Giovanni Gemini)
TANIA MICCICHE’ (Favara)
TERESA LISEO TODARO (Santo Stefano Quisquina)
VALERIA VICARI (Favara)
VALERIO RABANTE (Santo Stefano Quisquina)
VINCENZO SGUALI (Favara)
VITO MANGIAPANE (San Giovanni Gemini)