Settimana Santa a Mussomeli. Spunti di riflessione con l’Ave Verum

ave verum mussomeliMUSSOMELI – Come oramai da quattro anni sarà l’ Associazione Culturale Memento Domini, in collaborazione con l’Associazione di Cultura “Coro Polifonico” di Mussomeli e l’Associazione Musicale “Giacomo Puccini” Filarmonica di Mussomeli, ad aprire le riflessioni sulla Settimana Santa a Mussomeli.
L’appuntamento con la manifestazione “Ave Verum, il Sentimento della Passione. Suoni e canti nel Memoriale del sacrificio di Cristo” è per giorno 24, Domenica delle Palme, alle 20:00, presso il Santuario Maria SS. dei Miracoli.
Un evento che sarà riproposto a Caltanissetta il Martedì Santo, sempre alle 20:00, presso la Cattedrale Santa Maria La Nova.
“Si tratta di un momento d’incontro e di riflessione attraverso l’ascolto delle musiche e dei canti della nostra tradizione e della tradizione siciliana, – spiegano i promotori – al fine di ritrovare con la propria vita ed esistenza quella forza per riaccostare il nostro cammino di fede dalla Pietà popolare alla Verità.
La traccia riflessiva, curata in questa edizione dal prof. Enzo Giardina, si baserà su uno dei più bei racconti della pietas popolare siciliana sulla passione di Cristo. I canti polifonici, i suoni e le lamentazioni, dirette dal Maestro Vincenzo Barcellona, s’innesteranno nel racconto per creare l’atmosfera e il prologo al dialogo con il Salvatore.
È Cristo la vera Via, la vera Verità, la vera Vita, – concludono – e tutte le espressioni immateriali della capacità umana devono essere rivolte a Lui per poter dire con il proprio cuore “Ave Verum”, ovvero nel credere e confidare che quel sacrificio abbia salvato tutta l’umanità attraverso la redenzione.”
Riconosciute quali associazione d’interesse comunale e nazionale per la salvaguardia delle tradizioni e della cultura popolare, la Memento, il Coro Polifonico e la Filarmonica, saranno di certo in grado con la loro performance di far rivivere il sacrificio di Cristo preparando tutti ad accogliere la Salvezza.