
ATLETICO CAMPOFRANCO – RIVIERA MARMI 2-0
Atl.Campofranco: Semprevivo, Ardizzone, Immesi, Lo Nigro, Kouyo, Scrudato, Sposito (12’Schifanella)(90’Andriani), Restivo (94’Guagenti), Provenzano, D’Angelo, Costa. All. Scozzaro
Riviera Marmi: Giacalone, Castiglione G.B., Giorlando, Gennaro, D’Amico, Lamia (83’Cannavò), Mazzara (81’Riccobono), Domicolo, Nolfo, Castiglione G., Genna (77’Asiedu). All. Bonfiglio
Arbitro: Fusco di Brindisi
Marcatori: 14’Scrudato (rig.), 84’Costa
Note: Espulsi al 56’Kouyo (AC) e al 58’D’Amico(RV)
CASTELTERMINI – Con il più classico dei risultati il Campofranco fa sua la “sfida giallorossa” e, nella domenica akragantina, conferma prepotentemente di essere la principale favorita per il secondo posto finale.
La squadra di mister Scozzaro, (lo squalificato Restivo era in tribuna) fortemente rimaneggiata ha così, ottenuto tre punti fondamentali per la lotta play-off.
La primissima occasione della gara si assiste al 5’. Un tiro telefonato di D’Angelo che non preoccupa Giacalone. Gli ospiti si fanno vivi al 21’. Su angolo di Castiglione Gennaro di testa non trova lo specchio della porta. Passano appena sei minuti e questa volta l’occasionissima è per i nisseni con il trio Restivo, D’Angelo, Immesi. Il tiro finale di quest’ultimo termina sopra la traversa. I trapanesi ci sono e si vedono. Al 33’traversone dalla destra di Gemma, Gennaro in area sciupa calciando di poco a lato. La prima frazione di gioco si chiude con due belle azioni di Costa. Al 37’, l’attaccante contrastato in area da Giovan Battista Castiglione tira sul fondo. Al 44’ invece, servito millimetricamente da Scrudato, controlla bene la sfera ma, non inquadra il “sette” della porta.
Il secondo tempo si apre subito, al 4’, con il solito numero undici campofranchese. Un tiro a giro che finisce vicino l’incrocio dei pali della porta difesa da Giacalone.
Il match si ravviva al 10’, quando l’arbitro pugliese Fusco, tra l’incredulità dei supporters locali concede un penalty a Mazzara per una presunta spinta subita da capitan Kouyo, poi espulso. Sul dischetto Semprevivo si esalta e dice no a Castiglione.
Il “Lombardo”, inizialmente gelato, si scatena e diventa una vera bolgia neanche due minuti più tardi. Al 13’ Costa, questa volta tra le proteste di Lamia e compagni, si guadagna un calcio di rigore (trattenuta di D’Amico)che impeccabilmente Scudato trasforma. Campofranco in vantaggio per la serie “gol mancato, gol subito”.
La Riviera Marmi comunque non molla e al 25’ ha una grossa occasione. Nolfo non sfrutta nel migliore dei modi una respinta corta di Scrudato e spedisce fuori un pallone che meritava miglior sorte.
Di contro l’Atletico rimane concentrato e al 29’ cerca, senza esito, il raddoppio con un tiro di Immesi dai 30 metri. Il 2-0 è solo rinviato di una diecina di minuti e a realizzarlo ci pensa, sentite un po’, Dario Costa.
Un vero e proprio capolavoro che fa alzare tutti in piedi. Il bomber prende palla a centrocampo, lascia sul posto un avversario, ne fa fuori un altro, entra in area e con scioltezza dribla pure Giacalone insaccando a porta sguarnita il suo quattordicesimo gol stagionale.
Un eurogol che pone di fatto i titoli di coda all’attesa sfida giallorossa.
Flavio Nicastro