
MUSSOMELI – Un tuffo nel passato per rendere migliore il presente è l’idea innovativa che i soci del Rotaract di Mussomeli hanno pensato e messo in atto, raggiungendo ottimi risultati. In soli due giorni sono stati in grado di alimentare un’economia pari a circa 15.000 euro, senza peraltro l’ausilio di alcuno sponsor. E adesso hanno intenzione di devolvere l’utile di tale attività in un progetto di beneficenza da concordare insieme all’amministrazione comunale.
Praticamente, in occasione della IV assemblea distrettuale del distretto 2110 Sicilia-Malta, hanno convocato al Castello Manfredonico i club della Sicilia. Hanno risposto in cinquanta e, ad essi, si sono aggiunti altri club provenienti da Reggio Calabria, Napoli, Napoli nord, Genova, Verona e Malta. In totale centosettanta partecipanti, tutti rigorosamente vestiti in abiti d’epoca. Così, nel fine settimana appena trascorso, le mura del maniero sono ritornate a rivivere quell’atmosfera medievale animata da cavalieri e dame, principi e principesse, saltimbanco e ancelle.
“Tra il venerdì e il sabato mattina, i partecipanti hanno potuto godere delle bellezze del centro storico, dei suoi vicoli e delle sue chiese. – raccontano i promotori dell’iniziativa – Il sabato pomeriggio, invece, è iniziata la scalata del meraviglioso maniero mussomelese, alla volta della Sala dei Baroni, dove ha avuto luogo l’assemblea distrettuale, per poi scendere ai piani della scuderia per gustare i sapori del nostro territorio in puro stile medievale.”
Un’occasione anche per riscoprire antichi giochi guerreschi, come la giostra medievale, che hanno realizzato a proprie spese e impiegando manodopera propria, e che verrà donata al Comune con la speranza che la esponga all’interno del Castello.
Insomma, un “capolavoro” come lo hanno definito i presenti, reso possibile grazie alla voglia di fare, alla tenacia e all’amore verso il proprio paese.
“Lo sforzo che abbiamo compiuto è stato immane, – dichiara il presidente Antonella Casamassima – avendo provveduto a salire e poi scendere centocinquanta sedie, il necessario per i riscaldamenti, a pulire i locali… ma tutto ciò è stato ampiamente ripagato dagli applausi e dagli apprezzamenti che abbiamo ricevuto e continuiamo a ricevere da ogni dove. Un caloroso ringraziamento va al sindaco Calà, all’assessore Nucera, alla responsabile Liliana Genco Russo e al dipendente comunale Enzo Barba.”
Infine il Rotaract Club di Mussomeli ha realizzato, a proprie spese e con la propria manodopera, la tipica giostra medievale, che verrà omaggiata al Comune e si spera verrà esposta all’interno del Castello.