Carnevale 2013: la E.R.A. di Campofranco propone 2 giorni di festeggiamenti

carnevaleCAMPOFRANCO – Sarà l’Associazione E.R.A. (European Radioamateurs Association), sezione provinciale di Caltanissetta con sede in Campofranco, ad organizzare le due giornate del “Carnevale 2013” in accordo con l’amministrazione comunale presieduta da Salvatore Maria D’Anna.
“Seguiremo in prima persona  la programmazione nell’esibizione dei vari gruppi che sfileranno. – spiega il presidente Rosalia Gabriella Migliore – A tutt’oggi non si sa ancora con esattezza il numero dei partecipanti,  perché le iscrizioni sono ancora aperte. Di certo gestiremo tutta l’organizzazione, dalla messa in sicurezza delle vie di fuga in caso di qualsiasi emergenza al primo intervento per la gestione soccorso sanitario. Disponiamo difatti di ragazzi già formati per le tecniche di primo soccorso in BLS e BLS-D, che saranno presenti tra la gente per un eventuale soccorso con la collaborazione di alcuni soci volontari specializzati nel settore delle telecomunicazioni. Gestiremo anche le comunicazioni radio per i vari collegamenti con le forze locali al fine di garantire un tranquillo svolgimento dell’evento.”
Un impegno dunque che guarda sì al divertimento, a creare momenti di serena ilarità e di positiva aggregazione, ma senza tralasciare l’importante aspetto della salvaguardia dell’incolumità della popolazione, che in simili occasioni è più esposta a rischi per la natura stessa dell’intrattenimento.
L’appuntamento è per domenica 10 e martedì 12 in Piazza Aldo Moro dove, intorno alle 16:00, si terrà il raduno dei gruppi mascherati. A seguire la tradizionale sfilata per le vie del centro del paese, tra musica e balli, con destinazione Piazza Francesco Crispi per l’esibizione finale. Qui, la seconda giornata di festeggiamenti, intorno alle 21:00, si terrà la “Grigliata di salsiccia” fino alla premiazione dei vari gruppi partecipanti.

DOMENICA 10 FEBBRAIO
ore 16:00 – Piazza Aldo Moro – Raduno dei gruppi partecipanti
ore 16:30 – Sfilata per le vie del centro del paese
ore 19:00 – Piazza V. Veneto – Esibizione dei gruppi
ore 22:00 – Piazza F. Crispi – Esibizione finale dei gruppi

MARTEDI’ 12 FEBBRAIO
ore 16:00 – Piazza Aldo Moro – Raduno dei gruppi partecipanti
ore 16:30 – Sfilata per le vie del centro del paese
ore 22:00 – Piazza F. Crispi – “Grigliata di salsiccia”
ore 23:00 – Esibizione finale dei gruppi e premiazione