
MUSSOMELI – È stato soppresso, dopo quasi ben 119 anni dalla sua istituzione, l’Archivio Notarile Mandamentale di Mussomeli.
Una decisione giustificata dalla inoperatività di tale strumento già da almeno 15 anni, da quando cioè gli atti vengono trasmessi on line all’Agenzia delle Entrate.
Così, quando lo scorso novembre, il conservatore reggente dell’Archivio Notarile di Caltanissetta ha comunicato al Comune di Mussomeli la nomina del notaio Gaspare Mazzara quale reggente dell’Archivio a seguito del pensionamento del notaio Giuseppe Cinnirella e subito dopo, nello stesso mese, ne annunciava invece la mancata designazione, l’unica via d’uscita per tenere ancora in vita tale strumento oramai obsoleto era attribuire l’incarico al segretario comunale.
Ma da contatti telefonici con il notaio Cinnirella del Distretto di Mussomeli, il sindaco Salvatore Calà è venuto appunto a conoscenza che da anni oramai nessuna pratica veniva depositata, e che quindi fosse arrivato il tempo di mettere in pensione l’Archivio istituito con Regio Decreto di S.M. Umberto I n. 97 dell’1 marzo 1894.
Adesso, tutti i Comuni facenti parte del Mandamento, dovranno adottare relativa delibera di giunta per prendere atto di questo nuovo percorso storico.