
VALLELUNGA – Con la riunione di ieri, tenutasi nell’aula consiliare del Comune, i genitori hanno esternato il loro disagio in vista dei tagli della Regione sugli abbonamenti del servizio di trasporto urbano ed interurbano. Per il 2013, infatti, non sono più previsti rimborsi per il servizio autobus che accompagna ogni mattina gli studenti delle scuole superiori alla stazione ferroviaria, mentre si riducono al 60% i rimborsi per treni e autobus per raggiungere le scuole superiori di Caltanissetta e Mussomeli.
Con la riunione i genitori, che sono stati rappresentati dalla loro portavoce Marianna Carta, hanno chiesto quali saranno i provvedimenti che l’Amministrazione intende prendere per risolvere un problema non indifferente per tutte le famiglie che si trovano a dover sostenere nuove spese per poter soddisfare il diritto e il dovere all’istruzione dei propri figli. Per questo motivo il Sindaco Giuseppe Montesano, gli assessori e il capo area finanziaria Giuseppe Gaeta hanno illustrato cosa ha causato questo taglio e cosa è stato fatto ad oggi dal Comune per rimediare. Nonostante una circolare della Regione abbia imposto tagli già per il 2012, sono stati rimborsati per intero gli abbonamenti fino al mese di giugno. Saranno rimborsati del 60% , invece, quelli per il periodo settembre – dicembre grazie ai fondi del Comune. Il 28 dicembre, però, una nuova comunicazione ha annunciato l’annullamento dei rimborsi per il servizio urbano. “Già alla ricezione della prima comunicazione dei tagli ci siamo mobilitati con diverse forme di protesta in aula e coinvolgendo i sindaci delle Cinque Valli, della provincia e recandoci anche alla Regione. Inoltre il patto di stabilità e la circolare della Regione ci impediscono di usufruire ancora dei fondi comunali ma continueremo ugualmente a cercare soluzioni – ha dichiarato il Sindaco. – Mi impegnerò affinché si possano effettuare i rimborsi con il prossimo bilancio di previsione, che verrà fatto tra febbraio e marzo. Vogliamo fare il possibile per rimediare a questa situazione che rischia di compromettere l’istruzione dei nostri giovani.” Durante la riunione è stato anche annunciato che da martedì ricomincerà il servizio scuolabus. Il pulmino destinato ai bambini della scuola dell’infanzia e ai disabili, infatti, grazie alle riparazioni effettuate, ha passato la revisione e potrà tornare in funzione.