VILLALBA – Si svolgerà venerdì 11 gennaio presso la sala conferenze del Centro Polifunzionale la seconda edizione del Gran Galà della Lenticchia di Villalba. L’evento è organizzato su iniziativa del Sindaco Plumeri e della Giunta comunale ed è patrocinato dal Comune di Villalba, dall’Assessorato Regionale Risorse Agricole ed Agroalimentari, dal Consorzio volontario di Tutela e Valorizzazione e dal gruppo Terna. La manifestazione si aprirà a partire dalle ore 16 con il convegno – dibattito sul tema “Lenticchia di Villalba, un’occasione di sviluppo per l’economia del territorio. Presidio Slow Food e avvio procedura di Riconoscimento Comunitario DOP e IGP”, che verrà moderato dall’On. Salvatore Cardinale. Prenderanno la parola, dopo i saluti del Sindaco Plumeri e l’introduzione dei lavori del consigliere delegato Agricoltura e Risorse Agroalimentari Giuseppe Tatano, la Dott.ssa Agr. Claudia Miceli Dirigente E.N.S.E. di Palermo, il Dott. Agr. Bernardo Messina dirigente del consorzio Regionale di Ricerca G.P. Ballatore, il Prof. Giuseppe Di Sclafani responsabile nazionale Area Gastroenterologia S.I.M.G., il Dott. Agr. Francesco Sottile dell’Università degli Studi di Palermo, il Dott. Salvatore Placenti dirigente dell’Associazione Dieta Mediterranea, il Prof. Emerito Leonardo Urbani responsabile fondatore progetto MOTRIS, e l’Assessore Regionale Risorse Agricole e Agroalimentari Dott. Agr. Dario Cartabellotta al quale saranno affidate le conclusioni. Saranno presenti inoltre l’On. Daniela Cardinale, l’On. Alessandro Pagano, l’On. Giuseppe Arancio, l’On. Giancarlo Cancellieri, l’On. Pino Federico, l’On. Gianluca Miccichè, l’Arch. Pietro Vicentini Responsabile Terna S.p.a., Pasquale Tornatore Responsabile Presidio Lenticchia di Villalba, Angelo Alessi Pres. del Consorzio di Tutela della Lenticchia di Villalba, il Dott. Sticola Luigi Resp. Reg. Soc. Italiana Medicina Generale, il Dott. Michele Mancuso Presidente del Consiglio Provinciale CL, Dott. Agr. Sebastiano Sorce, Natale Gentile Dir. Confagricoltura CL, Dott. Agr. Giuseppe Valenza Pres. C.I.A. Caltanissetta e il Dott. Luigi Zagarrio Vice Direttore Coldiretti CL.
Al termine del convegno sarà possibile degustare la Lenticchia di Villalba e altri prodotti tipici locali.
Flavia Fruscione