
MUSSOMELI – Saranno consegnati domani alle 11:20, presso l’auditorium dell’Istituto “Virgilio” diretto dalla preside Calogera Genco, gli attestati Europass Mobility, uno strumento che consente di documentare le competenze e le abilità acquisite da un individuo durante un’esperienza di mobilità realizzata all’estero dopo percorsi di apprendimento formale (corsi di istruzione e formazione) e non formale (lavoro, volontariato, ecc.).
Un riconoscimento a quei studenti che hanno partecipato al progetto “Leonardo K – Comp 2011”, e che il 26 giugno del 2012 sono partiti alla volta di Portsmouth, città della contea dell’Hampshire, nella costa meridionale dell’Inghilterra. Ben 5 settimane di stage con il solo obiettivo di familiarizzare con il mondo del lavoro in un contesto linguistico differente da quello madre.
Un’esperienza a cui erano stati preparati nelle settimane precedenti frequentando a scuola un apposito corso di lingua inglese di 38 ore tenuto dalle docenti Giuseppa Martina Lanzalaco e Maria Picone, madrelingua, finalizzato proprio al superamento dello “shock culture”, quella sensazione di disorientamento che un individuo potrebbe avvertire quando sperimenta uno stile di vita non familiare, in un paese straniero e con un ambiente sociale e culturale differente.
Così, sotto la supervisione dei docenti referenti del progetto Maurizio Palumbo e Giuseppa Martina Lanzalaco, ben 20 studenti, allora appartenenti tutti alle IV classi, hanno avuto l’opportunità di fare la stessa esperienza che già l’anno precedente un altro gruppo del penultimo aveva sperimentato.
Adesso, Vincenza Giorgia Adamo, Vincenzo Anzalone, Flavia Arcieri, Ylenia Antonella Bellanca, Francesca Cardinale, Stefania Castiglione, Salvatore Collura, Davide Collura, Salvatore Favata, Serena Giambrone, Maria Elisa Oriana Ippolito, Gloria Lanzalaco, Alessandra Mattina, Marta Montalto, Mattia Pardi, Giuseppe Piazza, Ferdinando Maria Romano, Calogero Scozzaro, Carmelo Sorce, e Adriana Traina, riceveranno un documento che attesta quanto da loro appreso.
Nel corso della cerimonia sarà illustrato agli studenti candidati e ai loro genitori il progetto “Leonardo K – Comp 2012” che si svolgerà quest’anno in Gran Bretagna.
Il programma di 5 settimane prevede la partecipazione ad attività preparatorie prima dell’inizio del tirocinio in azienda, che saranno effettuate in parte a scuola prima della partenza e in parte all’estero nella prima settimana di permanenza.
(Nella foto gli studenti dell’annualità 2010/2011 alla consegna dell’Europass Leonardo)
Per il dettaglio del progetto “Leonardo K – Comp 2012” clicca qui.
Per maggiori informazioni sull’Europass Italia clicca qui.