
VILLALBA – Terminerà domenica 23 dicembre con una grande festa conclusiva che si svolgerà presso il Centro Diurno per Anziani a partire dalle ore 20:30 il progetto Happy House. Iniziato lo scorso giugno, il progetto, finanziato con i fondi del Piano di Zona del Distretto Socio Sanitario D10 ed elaborato e cofinanziato dal Consorzio PSG presieduto dall’Ing. Carmelo Culora, è stato un vero e proprio successo per il numero di partecipanti e gli obiettivi raggiunti. Ragazzi tra i 6 e i 13 anni e adulti over 55, queste le fasce d’età coinvolte nei vari laboratori creativi che si sono svolti ogni martedì e giovedì, per un totale di 6 ore settimanali, allo scopo di favorirne il benessere e l’aggregazione. Ed è proprio sulla figura dell’anziano che il centro polifunzionale ha voluto porre la sua attenzione cercando di creare occasioni di integrazione sociale e scambi generazionali con i giovani, al fine di prevenire o colmare disagi sociali molto spesso ignorati dalla comunità. Oltre alle attività svoltesi presso il Centro Diurno per Anziani, gestite dalle D.sse Elina Messina, Silvia Mistretta, Carmelina Catalano e dagli animatori Rosetta Guarnieri e Rosario Ricottone, gli educatori e gli assistenti della Consorziata San Giuseppe Lavoratori sono stati impegnati anche nell’assistenza a domicilio per offrire la propria disponibilità e il proprio supporto, sia pratico che psicologico.
Soddisfatti gli operatori per il successo riscontrato dal progetto “Non ci aspettavamo questa grande partecipazione di bambini ma soprattutto di anziani, i quali si sono dimostrati particolarmente entusiasti e pieni di intraprendenza” affermano “Siamo assolutamente soddisfatti di aver raggiunto con esiti così positivi tutti gli obbiettivi prefissati”. “Ma se è stato possibile realizzare concretamente le attività” precisa il Presidente del Consorzio PSG Carmelo Culora “bisogna ringraziare i responsabili degli Uffici dei servizi sociali di Mussomeli e di Villalba ed in particolar modo Annamaria Annaloro, Coordinatrice del Gruppo piano del Distretto, Geppina Catanese Responsabile amministrativa del Distretto e Antonietta Fruscione responsabile Ufficio Servizi Sociali del Comune di Villalba”.
“Un sentito ringraziamento per l’impegno profuso va all’Amministrazione Comunale di Villalba ed in particolar modo all’Assessore ai Servizi Sociali Concetta Territo e al Sindaco Plumeri Alessandro, a tutti gli Educatori/operatori che a vario titolo sono stati impegnati nel progetto, a Scarlata Michele che ha saputo rendere le serate magiche e a tutti gli utenti anziani e non che hanno partecipato per 6 mesi alle attività con entusiasmo e allegria”.
Flavia Fruscione