
MUSSOMELI – Creazioni fatte a mano, artigianali, frutto dell’abile e paziente lavoro dei 36 soci della Cooperativa Agave Mediterranea con sede a Casteltermini.
Centrotavola, segnaposto, sfere e decorazioni natalizie, sacchetti di potpourri, sono solo alcuni esempi di quanto realizzato dallo scorso mese di ottobre per allestire il “Primo mercatino della solidarietà”.
Inaugurato ieri mattina presso il chiostro della Biblioteca Comunale “Emiliani Giudici”, alla presenza del sindaco Salvatore Calà e della dirigente dell’Area Amministrativa Antonina Cordaro, rimarrà aperto fino al prossimo 6 gennaio, la mattina dalle 9:00 alle 13:00 e il pomeriggio dalle 16:00 alle 20:00.
Un’iniziativa pensata per raccogliere fondi da destinare alla beneficenza, fortemente appoggiata sia dagli amministratori comunali, che hanno messo a disposizione i locali, sia dalle dipendenti della Biblioteca Giuseppina Lanzalaco e Domenica Schifano, che hanno incoraggiato e dato la loro piena disponibilità agli organizzatori.
“A loro va il nostro più vivo ringraziamento. – affermano alcuni soci dell’Agave – Il messaggio che vogliamo trasmettere a chi visiterà il mercatino è un messaggio d’amore, di solidarietà verso il prossimo, che noi dell’Agave per prime abbiamo fatto nostro autofinanziandoci per poter realizzare i vari lavoretti natalizi esposti.”
Un dare disinteressato che, in queste festività natalizie e in un periodo di difficoltà economica per molte famiglie, rappresenta più che mai una luce di speranza. Un fare a titolo assolutamente gratuito, facendo ricorso alle proprie capacità e alla disponibilità anche di parenti. A curare il sottofondo musicale Giuseppe Capodici, marito di una delle socie della Cooperativa, mentre i figli di altre due per la mattinata inaugurale hanno cantato e suonato la ninnaredda.
Insomma, per il primo giorno di apertura hanno assicurato ai presenti, compresi i ragazzi delle scuole di Mussomeli, un’atmosfera di tutto rispetto, con lancio di palloncini, presenza di due Babbo Natale e, ovviamente, un ricco buffet di dolci tipici natalizi locali, dai buccellati alle cassatine, tutti rigorosamente fatti in casa.