Incontro sulla pace a Siracusa. Delegazioni di fedeli da Mussomeli, Campofranco e Cammarata

MUSSOMELI – Sono partiti oggi, nel pomeriggio, alla volta di Siracusa per prendere parte alle due giorni “Io credo, noi crediamo”, organizzata dai Gruppi di Preghiera della Regina della Pace. Si tratta di una delegazione di circa 20fedeli di Mussomeli e Cammarata. Altre 50 persone, questa volte pure di Campofranco, partiranno invece domani. La destinazione è la Basilica Santuario della Madonna delle Lacrime, dove si terrà un incontro sulla pace. Un’iniziativa giunta già alla sua 14esima edizione.
“I Gruppi di Preghiera hanno voluto accogliere l’esigenza di riscoprire il cammino della fede e di mettere in luce quei valori capaci di creare unità nell’attuale tessuto culturale. – spiega Giuseppe Cartella, coordinatore dei Gruppi di preghiera della Regina della pace – Probabilmente il messaggio evangelico a Siracusa fu portato da evangelizzatori anonimi che, dopo la Pentecoste, si fermarono in essa per l’importanza dello scalo marittimo siracusano in epoca romana. Inoltre, è storicamente certo che nella primavera dell’anno 61, a Siracusa, rimanendovi tre giorni, giunse l’apostolo Paolo che era condotto a Roma per essere giudicato dal tribunale di Cesare. Siracusa, inoltre, evoca la testimonianza dei primi martiri, il cui sangue versato fu seme di molti cristiani. Tra le tante testimonianze, S. Lucia, i Vescovi S. Cerapione e S. Siracusio e numerosi altri vescovi, i cui nomi sono rimasti ignoti.”
Non è il primo anno che mussomelesi partecipano a questo evento di fede.  L’anno scorso, quando si è registrata la presenza di circa 6.000 persone, il diacono locale Pierenzo Costanzo ha addirittura concelebrato la messa solenne.
Quest’anno saranno presenti alcune delegazioni di stati africani. Parteciperanno tra gli altri pure l’Arcivescovo di Siracusa S.E. Mons. Pappalardo, l’Arcivescovo emerito di Siracusa S.E. Mons. Giuseppe Costanzo, il Vescovo ausiliare dell’Aquila S.E. Mons. Giovanni D’Ercole, l’OSB Abate emerito di San Martino delle Scale P. Ildebrando Scicolone, il docente alla Pontificia Facoltà “Marianum” di Roma P. Gian Matteo Roggio e Jelena Vasijli, una delle due fanciulle di Medjugorje privilegiate dalla Madonna con il dono delle locuzioni interiori.